Cronaca Salerno, Salerno

Cetara, chiusura temporanea della SS163 Amalfitana per disgaggio di massi pericolanti

cetara disgaggio massi pericolanti strada amalfitana chiusa 5 ore
La caduta di massi
La caduta di massi

Domani venerdì 7 novembre la Strada Statale 163 Amalfitana resterà chiusa per cinque ore per il disgaggio di massi pericolanti nel territorio di Cetara. Traffico deviato e corse marittime potenziate.

Cetara, SS163 Amalfitana chiusa per lavori di disgaggio di massi pericolanti: orari e deviazioni

Domani, venerdì 7 novembre, la Strada Statale 163 Amalfitana resterà chiusa al traffico in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di disgaggio di massi pericolanti individuati a seguito del distacco di materiale lapideo avvenuto lo scorso 26 ottobre nel territorio comunale di Cetara.

La chiusura è prevista dalle 8:30 alle 14:30, per garantire la sicurezza durante i lavori di bonifica e messa in sicurezza della parete rocciosa. «L’intervento è necessario per tutelare l’incolumità di chi percorre il tratto stradale interessato – spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica –. Ci rendiamo conto del disagio per cittadini e pendolari, ma si tratta di un’operazione urgente e non rinviabile».

Al termine dei lavori, la circolazione sarà ripristinata con senso unico alternato, regolato da impianti semaforici. Durante le cinque ore di interruzione, il traffico veicolare sarà deviato sulla provinciale 2 Chiunzi–Maiori, mentre saranno potenziate le corse marittime del TPL per agevolare gli spostamenti lungo la Costiera. La via Salvo D’Acquisto resterà accessibile solo ai mezzi di emergenza, tra cui ambulanze, vigili del fuoco e forze dell’ordine.

Cetara

Ultime notizie