Secondo quanto riferito da Il Mattino, gli ultimi rilevamenti demoscopici hanno prodotto un cambio di clima all’interno della coalizione di centrodestra impegnata nella corsa per la presidenza della Regione Campania. Il sondaggio diffuso dalla trasmissione televisiva “Porta a Porta”, condotta da Bruno Vespa, ha ridotto a circa dodici punti la distanza tra Edmondo Cirielli e Roberto Fico. Un margine considerato recuperabile nel tempo residuo di campagna elettorale, poco meno di tre settimane.
Centrodestra in rimonta, mobilitazione totale per Cirielli
Il dato ha rafforzato la convinzione nei vertici della coalizione che una rimonta sia possibile. Tra i più attivi nel diffondere ottimismo vi è Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d’Italia e storico sostenitore di Cirielli. Ha interpretato il risultato del sondaggio come segnale di un cambio di orientamento nell’elettorato campano, parlando di entusiasmo crescente nei territori e di “voglia di cambiamento” espressa da una parte significativa della popolazione. Il centrodestra legge la riduzione del distacco come il risultato delle iniziative degli ultimi giorni, caratterizzate da un’attività capillare di incontri, presenze pubbliche e contatti diretti con amministratori locali.
Il nuovo clima politico si riflette anche in alcuni movimenti nell’area amministrativa. In particolare, l’attenzione si è concentrata su alcune dichiarazioni del sindaco di Pagani, Lello De Prisco, che, in occasione della recente presenza in città del presidente del Senato Ignazio La Russa, ha manifestato apprezzamento per la visita, lasciando intendere un’apertura di interlocuzione. Un gesto che assume rilievo considerando le origini politiche familiari legate allo storico Movimento Sociale Italiano e gli anni in cui lo stesso La Russa e l’ex senatore Gerardo De Prisco furono protagonisti della stessa formazione.
Parallelamente, la presenza del sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Tullio Ferrante contribuisce a consolidare l’idea di una campagna ad alto coinvolgimento. Ferrante si è recato a Pontecagnano per un incontro istituzionale con il sindaco Giuseppe Lanzara, focalizzato sui progetti infrastrutturali in corso, tra cui il potenziamento dell’aeroporto di Salerno e l’integrazione della rete di collegamenti regionali. Successivamente ha incontrato esponenti locali di Forza Italia, sottolineando il valore strategico di interventi in grado di modificare l’assetto dei trasporti nel medio periodo.
La fase attuale della campagna si caratterizza dunque per un’intensificazione delle iniziative e per il coinvolgimento diretto di figure di rilievo nazionale. Il centrodestra punta a trasformare la riduzione del divario nei sondaggi in un segnale politico più ampio, in un contesto competitivo nel quale ogni giornata può incidere sugli equilibri finali.









