Aperte le iscrizioni al trasporto scolastico a Centola per l’anno 2025/2026. Domande online entro l’8 settembre tramite TELEMONEY. Quattro linee attive dal 15 settembre. Lo riporta InfoCilento.
Centola, aperte le iscrizioni al trasporto scolastico
Il Comune di Centola ha avviato le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico 2025/2026, rivolto agli studenti della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado a tempo pieno. Il servizio partirà ufficialmente il 15 settembre e seguirà le stesse modalità organizzative dello scorso anno.
Le tratte disponibili
Saranno operative quattro linee:
-
Linea A “Palinuro” (dal lunedì al venerdì) con fermate in Via Trivento, Via Piana, Isca delle Donne, Olivella, Casaburi, Belvedere, Piano Faracchio, Porto, Corso Pisacane fino alle scuole di Palinuro.
-
Linea B “Piana” (dal lunedì al sabato) che copre Piana, Casaburi, Olivella, Pietre Rosse e Scuole Centola.
-
Linea C “San Severino” (dal lunedì al sabato) con partenza dalla frazione San Severino, passando per Foria, Badia, Carpino, Via Talamo, Via Roma, Piazza San Nicola fino alle scuole di Centola.
-
Linea D “Centola” (dal lunedì al sabato) con fermate a San Nicola, Via Talamo, Chiusa, Serrone, Velardino e arrivo a Centola.
Come presentare domanda
Le iscrizioni dovranno essere inoltrate esclusivamente online tramite la piattaforma TELEMONEY (fornita dalla ditta ASTRO-TEL) entro e non oltre l’8 settembre 2025.
Dopo la registrazione, è obbligatorio scaricare l’app TELEMONEY da Apple Store o Google Play per gestire iscrizioni e pagamenti. Le domande saranno protocollate via PEC e accolte in base all’ordine di arrivo, fino a esaurimento posti.
Documenti richiesti
-
Codice fiscale del genitore/tutore
-
Codice fiscale del minore
-
Documento d’identità valido (fronte/retro)
-
Indirizzo e-mail e numero di cellulare
-
SPID
-
ISEE (in assenza verrà applicata la tariffa massima)
Tariffe e modalità di pagamento
Il costo dell’abbonamento varia in base alle fasce ISEE, con esenzione totale per gli alunni portatori di handicap (L. 104/92 art. 3 comma 3).
-
ISEE fino a 6.000 €: €140 (€126 ridotto – €112 ulteriore riduzione)
-
ISEE 6.001-10.000 €: €190 (€171 ridotto – €152 ulteriore riduzione)
-
ISEE 10.001-18.000 €: €234 (€210,60 ridotto – €187,20 ulteriore riduzione)
-
ISEE oltre 18.000 o assente: €250 (€225 ridotto – €200 ulteriore riduzione)
Il pagamento avverrà tramite PAGO PA direttamente dall’app TELEMONEY, con possibilità di versamento in unica soluzione o rateizzato (acconto di €20 all’avvio, saldo in due rate entro il 31 dicembre e il 28 febbraio).
Assistenza
Per informazioni e supporto tecnico è attivo un call center al numero 0825/1806043, operativo dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.