Un cedimento improvviso della controsoffittatura nel corridoio del Laboratorio Analisi dell’ospedale di Battipaglia ha fatto scattare l’allarme sulla sicurezza strutturale del presidio sanitario. Come riportato da Il Mattino l’episodio, ricostruito nella delibera Asl del 23 novembre, ha richiesto la chiusura urgente degli ambienti coinvolti e lo spostamento temporaneo delle attività.
Cedimento al laboratorio analisi dell’ospedale di Battipaglia: scattano nuovi controlli strutturali
Secondo quanto riportato nella relazione tecnica allegata, l’intervento di somma urgenza è stato avviato già l’11 luglio, quando i tecnici avevano accertato lo sfondellamento del solaio e il distacco di parti ammalorate. Da qui la necessità di un’azione immediata per mettere in sicurezza l’area.
Le operazioni di ripristino hanno previsto la rimozione delle porzioni di solaio danneggiate, il trattamento dei ferri di armatura, la ricostruzione delle superfici con malte specifiche, la sostituzione dell’intelaiatura con nuovi pannelli per la controsoffittatura e l’installazione di una passerella dedicata al passaggio dei cavi a bassa tensione.
Durante i lavori, i tecnici hanno eseguito verifiche anche sugli intradossi dei solai dei corridoi dei piani superiori, inclusi quelli che conducono alle sale operatorie e alla sala parto, per escludere rischi immediati in altre zone sensibili.
L’Asl chiede nuovi monitoraggi
L’intervento è costato complessivamente poco più di 19mila euro, comprensivi di manodopera, materiali, oneri di sicurezza e smaltimento rifiuti. Tuttavia, dalle verifiche successive è emerso un dato preoccupante: sono stati individuati ulteriori tratti di solaio che necessitano di controlli approfonditi.
La delibera sottolinea infatti la necessità di: mantenere attivo un monitoraggio continuo delle strutture, ma anche di programmare nuove valutazioni negli altri corridoi dell’ospedale al fine di prevenire il rischio di episodi simili.








