Eventi e cultura Salerno

Cava de’ Tirreni, Passiano celebra il Santissimo Salvatore tra fede e tradizione: il programma

Cava Passiano Santissimo Salvatore
Santissimo Salvatore
Cava Passiano Santissimo Salvatore

Passiano di Cava de’ Tirreni si prepara a vivere giorni di intensa spiritualità e gioiosa partecipazione comunitaria in occasione dei festeggiamenti in onore del Santissimo Salvatore, patrono dell’omonima chiesa.

Quest’anno la festa assume un significato ancora più profondo: segna infatti la solenne chiusura dell’anno giubilare parrocchiale, iniziato nel 2024 per commemorare il centenario della statua del Salvatore e i 25 anni dalla riapertura della chiesa parrocchiale. Per l’occasione è stata realizzata una medaglia commemorativa raffigurante il Santissimo Salvatore, la Vergine del Rosario e la chiesa parrocchiale.

Cava de’ Tirreni, Passiano celebra il Santissimo Salvatore tra fede e tradizione

Un cammino ricco di eventi, preghiera e memoria che ha attraversato l’intero anno e che ora culmina in queste settimane di festa, tra celebrazioni liturgiche, appuntamenti culturali e momenti di condivisione popolare.

Le celebrazioni religiose hanno preso il via domenica 27 luglio con la Celebrazione Eucaristica e l’intronizzazione delle effigi del Santissimo Salvatore e della Vergine del Rosario, dando così inizio alla novena in preparazione alla festa. Fino a sabato 2 agosto, ogni sera, alle 19.30, sarà scandita dalla Santa Messa e dalla preghiera comunitaria, in un clima di attesa e raccoglimento.

Il 3 agosto sarà una domenica intensa, con le Celebrazioni Eucaristiche del mattino, ore 9.00 e 11.00, e, al termine della processione serale, il tradizionale concerto bandistico che accompagnerà la comunità in un momento di festa condivisa.

Il momento centrale si vivrà mercoledì 6 agosto, giorno dedicato al Santissimo Salvatore, con la solenne Celebrazione Eucaristica delle 19.30 presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Luis Antonio Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, figura carismatica della Chiesa cattolica mondiale, che con la sua presenza suggellerà il valore straordinario di quest’anno giubilare.

La processione

Le celebrazioni proseguiranno fino a domenica 10 agosto, giornata dell’Ottava, con una seconda, partecipatissima processione per le vie della frazione. Il rientro in chiesa sarà segnato dal bacio del Salvatore e dalla chiusura ufficiale della festa, un momento di intensa emozione che unirà fede e identità comunitaria.

Il programma civile

Anche il programma civile propone serate coinvolgenti, con musica, giochi e momenti per tutte le età.

Si parte sabato 2 agosto alle ore 21.00 con il concerto di VASKOM, tributo a Vasco Rossi. Lunedì 4 agosto, alle 21.00, saliranno sul palco i COLORPLAY, con il loro omaggio ai Coldplay. Martedì 5 agosto alle 21.00, protagonista sarà Vincenzo Romano, accompagnato dal gruppo Uhanema.

Mercoledì 6 agosto alle 21.30, dopo la celebrazione solenne, si terrà un raffinato momento musicale con il duo violino e sax, formato da Elvira Esposito e Giovanni Sena. Giovedì 7 agosto, alle 19.30, spazio ai più piccoli con la caccia al tesoro “Alla ricerca dei pianeti” (per bambini dai 7 ai 12 anni). A seguire, alle 21.00, sarà possibile osservare il cielo notturno con i telescopi e gli esperti del Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno, in collaborazione con il Circolo Laudato Si’ Amalfi – Cava de’ Tirreni.

Venerdì 8 agosto alle 21.00, torna uno degli appuntamenti più attesi: la 12ª edizione de La Corrida Passianese, condotta da Claudia Ferrara con la partecipazione della scuola di ballo New Latin Club Forever, diretta da Gilda Avagliano e Rachele Di Mauro.

Il programma si chiuderà sabato 9 agosto alle 20.30 con i divertenti “Giochi senza frontiere”, dedicati agli adulti. I festeggiamenti del Santissimo Salvatore, già cuore pulsante della vita religiosa e sociale di Passiano, si arricchiscono dunque quest’anno di un valore simbolico unico. Chiudere un anno giubilare così significativo con una festa così sentita è per la comunità un’occasione preziosa per guardare al passato con gratitudine e al futuro con speranza.

Cava de' Tirreni

Ultime notizie