La sinergia tra gli operatori della sosta di Cava de’ Tirreni e la Polizia Locale, ha portato all’individuazione di un automobilista di Castellammare di Stabia è stato multato con una sanzione di 168 euro e la decurtazione di 6 punti poiché aveva parcheggiato esponendo regolare permesso per disabili, ma a bordo dell’auto non vi erano persone affette da disabilità.
Cava de’ Tirreni, usa indebitamente un permesso per disabili: multato
Il furbetto aveva parcheggiato la propria auto, mettendo in bella mostra il regolare permesso disabili, nelle strisce blu in una traversa del centro cittadino. Gli agenti lo hanno atteso al suo ritorno e hanno potuto accertare che disabili non né trasportava, ed è scattata la sanzione.
“Il pass disabili – afferma l’Assessore alla Polizia Locale Nunzio Senatore – non è un permesso di sosta gratuito per i soliti furbetti. Non è la prima volta, infatti, che la Polizia municipale becca questi persone che non rispettano le regole pensando di farla franca”
L’utilizzo del contrassegno invalidi (o “passaggio disabili”) senza la presenza dell’invalido a bordo dell’auto è vietato e comporta sanzioni amministrative, che possono includere multe e decurtazione di punti dalla patente. Il contrassegno è strettamente personale e legato alla mobilità della persona con disabilità, quindi può essere utilizzato solo se questa persona è a bordo, sia come conducente che come passeggero.