Cronaca Salerno, Salerno

“Ossimoro Musicale”: l’opera di Pietro Lista trasformerà Cava nel Parco della Musica

cava opera pietro lista parco musica dedica franco troiano
“Ossimoro Musicale”: l’opera di Pietro Lista trasformerà Cava nel Parco della Musica
“Ossimoro Musicale”: l’opera di Pietro Lista trasformerà Cava nel Parco della Musica

A Cava de’ Tirreni l’artista Pietro Lista realizzerà “Ossimoro Musicale”, opera sonora per il futuro Parco della Musica dedicato a Franco Troiano. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Cava de’ Tirreni, “Ossimoro Musicale” di Pietro Lista per il Parco della Musica

L’area che un giorno ospiterà il Palaeventi di Cava de’ Tirreni si prepara ad accogliere un’importante installazione artistica firmata dal maestro Pietro Lista. L’annuncio arriva dal Comune, che ha reso noti gli esiti del concorso di idee bandito per arricchire quello che diventerà il “Parco della Musica”, intitolato a Franco Troiano, figura amata della città, dirigente sportivo e appassionato promotore di eventi musicali che portarono a Cava artisti di fama internazionale come Duran Duran, Sting, Elton John, Baglioni e Vasco Rossi.

L’opera: “Ossimoro Musicale”

L’installazione, intitolata “Ossimoro Musicale”, è concepita come un incontro tra arte e suono, capace di interagire con la natura.
«L’opera – spiega Pietro Lista – consiste in una lastra verticale di acciaio corten di forma rettangolare, poggiata su un basamento in ceramica. Su entrambe le facce sono sospese due sfere metalliche collegate tramite cavetti d’acciaio. Il vento, muovendo le sfere, produce suoni o rumori che si propagano sulla lastra». Un gioco di contrasti che, come suggerisce il titolo, esprime un vero e proprio ossimoro musicale: la durezza del metallo e la leggerezza del suono si fondono in un dialogo armonico con l’ambiente circostante, restituendo al luogo un significato simbolico e culturale.

Un segno di rinascita per la città

Accanto all’opera vincitrice, il concorso ha premiato anche il progetto dell’artista Mario Consalvo, giunto secondo.
Soddisfatto il sindaco Vincenzo Servalli, che ha sottolineato l’importanza dell’intervento: «Lo spazio del Parco Troiano si arricchisce dell’opera di un grande artista. È un simbolo di bellezza in un’area che per anni ha rappresentato degrado, amianto e dolore per tante famiglie». Con questa installazione, il Comune intende restituire dignità e valore a un’area urbana da tempo in attesa di una nuova identità, coniugando memoria, arte e musica in un unico linguaggio universale.

Cava de' Tirreni

Ultime notizie