Eventi e cultura Salerno, Salerno

Cava de’ Tirreni, un evento svela la storia segreta del ritrovamento dei Bassorilievi di Santa Maria del Rifugio

cava de tirreni ritrovamento bassorivieli trafugati storia
Convento di San Francesco
Convento di San Francesco

Il 30 ottobre a Cava de’ Tirreni un evento aperto al pubblico racconta il ritrovamento dei bassorilievi di Santa Maria del Rifugio, trafugati negli anni ’90. Partecipano studiosi, religiosi e docenti.

Cava de’ Tirreni, al Convento di San Francesco la storia segreta del ritrovamento dei bassorilievi trafugati

Giovedì 30 ottobre, alle ore 17:00, il Convento di San Francesco e Sant’Antonio ospiterà un appuntamento dal forte valore storico e culturale: “La Storia Segreta del Ritrovamento dei Bassorilievi di Santa Maria del Rifugio”. L’incontro, aperto al pubblico, racconterà le circostanze del recupero di quattro bassorilievi marmorei trafugati negli anni ’90, opere di straordinario pregio che fanno parte del patrimonio artistico e spirituale della città metelliana.

L’iniziativa vedrà la partecipazione della prof.ssa Maria Alfano, dirigente del Liceo De Filippis Galdi, di Padre Pietro Anastasio, guardiano del convento, della dottoressa Flora Calvanese, presidente dell’associazione La Rosa di Gerico, e del prof. Paolo Gravagnuolo, docente di Storia dell’Arte presso lo stesso istituto.

Durante l’evento sarà ripercorso il lungo e silenzioso percorso che ha condotto al ritrovamento dei bassorilievi, tra indagini, testimonianze e atti di autentica custodia civile. Un racconto che si intreccia con la storia recente della comunità, restituendo memoria e consapevolezza del valore del patrimonio condiviso.

L’appuntamento si propone come un momento di riflessione sul significato della tutela dei beni culturali, sull’impegno delle istituzioni e dei cittadini nella loro conservazione e sulla necessità di trasmettere alle nuove generazioni il senso profondo della bellezza e della responsabilità collettiva.

Cava de' Tirreni

Ultime notizie