Eventi e cultura Salerno, Salerno

Cava de’ Tirreni: dal 3 al 14 settembre rievocazione della Battaglia di Santa Lucia del 1799 con il Gruppo Trombonieri Sant’Anna

cava de tirreni rievocazione storica battaglia santa lucia
La locandina
La locandina

Cava de’ Tirreni celebra la Battaglia di Santa Lucia del 1799 con conferenze, convegni e la grande rievocazione storica organizzata dal Gruppo Trombonieri Sant’Anna dal 3 al 14 settembre 2025.

Cava de’ Tirreni: rievocazione storica della Battaglia di Santa Lucia del 1799

Dal 3 al 14 settembre 2025, il Gruppo Trombonieri Sant’Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, propone un ciclo di iniziative culturali dedicate alla memoria della Battaglia di Santa Lucia del 1799. L’apertura del programma è prevista mercoledì 3 settembre, alle ore 10:45, con la conferenza stampa di presentazione presso il Salone del Gonfalone del Comune. Interverranno Geltrude Barba, presidente dell’Associazione Teatrale “Fuori Tempo” e regista della rievocazione, e Aniello Ragone, storico e ricercatore locale, che ripercorrerà i fatti storici che hanno ispirato la rappresentazione.

Il secondo appuntamento si terrà venerdì 5 settembre, alle ore 18:45, nella Sala Conferenze di Palazzo San Giovanni (Corso Umberto I, 167), con il convegno dal titolo: “1799: Tra passione e tragedia, il canto del cigno della libertà?”. Interverranno Giuseppe Foscari, professore associato dell’Università di Salerno e autore di numerosi studi sulla storia moderna, e Aniello Ragone, con un approfondimento sulla ricerca storica legata alla battaglia.

La chiusura del ciclo è prevista domenica 14 settembre, alle ore 21:00, con la grande rievocazione storica presso il campo del nuovo centro pastorale della Parrocchia di Santa Lucia (Piazza Felice Baldi, 10). Lo spettacolo, curato da Geltrude Barba e con la voce narrante di Giuseppe Cardamone, vedrà protagonisti i membri del Gruppo Trombonieri Sant’Anna e promette un evento suggestivo, capace di unire storia, teatro e partecipazione comunitaria. L’iniziativa conferma l’impegno del Gruppo Trombonieri Sant’Anna nella valorizzazione della memoria storica e nella promozione della cultura come strumento di identità e coesione sociale. Per informazioni: info@trombonierisantanna.it

Cava de' Tirreni

Ultime notizie