A Cava de’ Tirreni è stato ufficialmente presentato il progetto per il nuovo stadio e la realizzazione di un centro sportivo polifunzionale aperto ai cittadini. Questa mattina, martedì 15 luglio, presso il Palazzo di Città, si è svolto il primo incontro tra il Comune e la Cavese Calcio
Cava de’ Tirreni: presentato il progetto per nuovo stadio e centro sportivo polifunzionale
È ufficialmente iniziato il percorso per la riqualificazione dello stadio Simonetta Lamberti e la costruzione di un centro sportivo polifunzionale a Cava de’ Tirreni. Questa mattina, presso il Palazzo di Città, si è svolto il primo incontro tra il Comune e la Cavese Calcio, volto a presentare lo Studio di Fattibilità della società sportiva metelliana. Il progetto prevede un completo restyling dell’impianto sportivo di Corso Mazzini e la creazione di una moderna struttura nell’area nord della città, con pista di atletica, campi da calcio, foresteria e altri spazi sportivi accessibili anche alla cittadinanza.
Alla riunione hanno partecipato il sindaco Vincenzo Servalli, l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Santoro, il consigliere comunale Federico De Filippis, tecnici comunali, il presidente della Cavese Calcio Alessandro Lamberti e i professionisti incaricati del supporto tecnico-legale, tra cui l’architetto Maria Teresa Mazzitelli e l’ingegnere Giovanni Giacobone della Sportium Srl.
Durante l’incontro sono state condivise le linee guida del progetto, che si svilupperà rispettando la normativa urbanistica vigente, con l’obiettivo di dotare Cava de’ Tirreni di impianti sportivi moderni, efficienti e fruibili da atleti, tifosi e cittadini. L’avvio di questo iter rappresenta un passo significativo per la trasformazione e la valorizzazione dell’impiantistica sportiva cittadina, aprendo nuove prospettive per lo sport locale.