Site icon Occhio di Salerno

Regionali Campania 2025: Cava de’ Tirreni premia Cirielli e Fratelli d’Italia, De Luca domina sul PD

foto Angelo Tortorella

A Cava de’ Tirreni alle elezioni regionali in Campania 2025 il centrodestra vince con Edmondo Cirielli e Fratelli d’Italia primo partito, mentre la lista De Luca distacca il PD confermandosi forza trainante del centrosinistra locale.

Cava de’ Tirreni, elezioni regionali 2025: Cirielli primo, FdI guida, De Luca sorpassa il PD

Un voto in controtendenza rispetto al risultato regionale caratterizza la cittadina metelliana: se Roberto Fico è il nuovo presidente della Campania, a Cava de’ Tirreni il centrodestra guida la scena elettorale. Edmondo Cirielli, viceministro agli Esteri, ha ottenuto il 49,70% dei voti locali, superando il candidato pentastellato con il 46,10%.

Fratelli d’Italia emerge come primo partito, consolidando la sua roccaforte in sezioni come Santa Lucia e San Pietro, dove si registrano punte del 79% per Cirielli e del 39,66% per FdI, mentre il PD si ferma al 3,12% in alcune sezioni. Il centro cittadino, tradizionalmente favorevole al centrosinistra, conferma la sua vocazione, ma con margini ridotti. La lista del governatore uscente, Vincenzo De Luca, “A testa alta”, supera nettamente il Partito Democratico, dimostrando un’egemonia locale.

Tra i candidati cavesi, la più votata è Annalisa Della Monica (FdI) con 2.941 preferenze, seguita da Nunzio Senatore (A testa alta) con 2.873 voti. Seguono Antonella Garofalo (Avanti, 724), Giuseppe Benevento (M5S, 612) e Alessandro Schillaci (Cirielli Presidente, 401). Il risultato rafforza il centrodestra in vista delle amministrative della primavera 2026, con il possibile candidato sindaco Raffaele Giordano. Il centrosinistra, pur beneficiando del buon risultato di Nunzio Senatore, ex vicesindaco, si trova ancora senza candidato ufficiale, confermandosi come terza forza locale dopo FdI e il gruppo De Luca.

Exit mobile version