Il Comune di Castellabate ha lanciato l’edizione 2025/2026 del Progetto Nonni Civici, iniziativa finalizzata a coinvolgere attivamente la popolazione anziana in servizi di utilità sociale, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e sorveglianza sul territorio comunale.
Castellabate, al via il Progetto Nonni Civici
La Giunta Comunale aveva già definito le linee di indirizzo per il proseguimento del progetto. Successivamente, è stato approvato lo schema di Avviso Pubblico e la relativa istanza di partecipazione, disponibili per tutti gli interessati.
L’iniziativa si concentra su due ambiti principali: la sorveglianza davanti alle scuole durante gli orari di entrata e uscita, al fine di garantire sicurezza e corretto attraversamento delle strade, e la vigilanza su edifici di interesse storico-artistico, musei, biblioteca comunale e sul parco di Villa Matarazzo.
Il progetto è rivolto agli anziani di età compresa tra 65 e 80 anni compiuti. Le domande devono essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 6 ottobre 2025, seguendo le modalità indicate nell’Avviso Pubblico. La determina comunale precisa che potranno essere adottate ulteriori decisioni per favorire una più ampia partecipazione.
La graduatoria unica dei partecipanti terrà conto dell’attestazione ISEE del nucleo familiare. Inoltre, tutti i candidati dovranno fornire certificazione del medico di famiglia che attesti l’idoneità all’incarico, requisito indispensabile per poter svolgere le mansioni previste dal progetto.