Il Comune di Castel San Lorenzo punta a realizzare un centro di inclusione sociale partecipando all’avviso P.I.A. della Regione Campania, destinato all’integrazione dei cittadini stranieri. Previsto un investimento da 500mila euro. Lo riporta InfoCilento.
Castel San Lorenzo: approvato progetto per un centro di inclusione
Il Comune, guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, ha ufficializzato la propria volontà di istituire un centro di inclusione sociale all’interno di spazi comunali. La giunta ha approvato il progetto esecutivo per un importo di 500.000 euro, con l’intento di partecipare all’avviso pubblico promosso dalla Regione Campania nell’ambito del programma P.I.A. – Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei Paesi Terzi.
Un progetto per l’integrazione duratura
L’iniziativa si inserisce all’interno delle azioni previste per gli enti che gestiscono progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), come nel caso di Castel San Lorenzo. L’obiettivo è rafforzare la capacità operativa dell’amministrazione, offrendo spazi e servizi dedicati a percorsi di autonomia per beneficiari di protezione internazionale e neomaggiorenni inseriti nel circuito dell’accoglienza.
Il programma regionale consente anche l’utilizzo dei fondi per la ristrutturazione o l’adattamento di immobili pubblici, rendendoli funzionali a ospitare attività di inclusione. Il futuro centro comunale, dunque, sarà un punto di riferimento per l’integrazione sociale, culturale e professionale dei migranti presenti sul territorio. Il Comune punta così a diventare modello di accoglienza proattiva e duratura, in linea con le direttive europee e nazionali.