Eventi e cultura Salerno

Giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: l’evento in programma a Castel San Giorgio

Castel San Giorgio Diritti Infanzia Adolescenza
Immagine di repertorio
Castel San Giorgio Diritti Infanzia Adolescenza

In occasione della Giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra il 20 novembre, il Comune di Castel San Giorgio promuove l’iniziativa “Giochiamo sul serio: per i Diritti”, un momento di riflessione, partecipazione e sensibilizzazione dedicato ai più piccoli e ai valori fondamentali sanciti dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Castel San Giorgio celebra la Giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

L’evento, organizzato grazie all’impegno dell’Assessore alle Politiche Educative Antonia Salvati, si svolgerà presso l’Aula Consiliare del Comune di Castel San Giorgio con inizio alle ore 10.30 e vedrà il coinvolgimento di tre istituti scolastici del territorio: l’Istituto ProfAgri, l’Istituto “Cuomo-Milone” e l’Istituto Comprensivo “Lanzara – Castel San Giorgio”.

La giornata sarà dedicata al tema del “diritto al gioco”, inteso come spazio di libertà, creatività e crescita, e come strumento essenziale per lo sviluppo armonico e il benessere di ogni bambino e bambina.

Parteciperà all’iniziativa la Presidente provinciale dell’UNICEF, Prof.ssa Carolina Guariniello, che donerà ai piccoli studenti della scuola primaria dei giovani alberi da piantumare, simbolo del diritto a crescere in un mondo sano, sostenibile e pieno di speranza.

Nel corso della manifestazione, alle tre scuole partecipanti sarà inoltre consegnata una copia della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, come segno concreto di impegno educativo e civico.

Per testimoniare la vicinanza del Comune ai diritti dei bambini e degli adolescenti, Palazzo di Città si illuminerà di blu — il colore simbolo dell’UNICEF — dal 19 al 21 novembre prossimo.

I commenti

“Difendere i diritti dei bambini significa proteggere il futuro della nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Paola Lanzara-. Il diritto al gioco, all’ambiente, all’educazione e alla felicità sono pilastri di una società giusta e solidale. L’illuminazione in blu del nostro Comune vuole essere un segno visibile di questo impegno”.

L’Assessore alle Politiche Educative, Antonia Salvati, promotrice dell’iniziativa, ha aggiunto: “Con questa giornata vogliamo ricordare che ogni bambino ha diritto a essere ascoltato, rispettato e felice. Il gioco è un linguaggio universale di libertà e di crescita. Ringrazio l’UNICEF e le scuole del territorio per la loro preziosa collaborazione e sensibilità”.

Castel San Giorgio

Ultime notizie