Dopo il gruppo Mia Moglie, scoppia il caso Phica: sul forum online migliaia di foto rubate di donne comuni e politiche, tra cui Giorgia Meloni ed Elly Schlein, accompagnate da post sessisti. Denunce in corso e appello alle autorità.
Caso Phica, foto rubate e post sessisti: spuntano Meloni e Schlein
Un forum online è finito sotto indagine dopo la scoperta che migliaia di immagini di donne erano state pubblicate senza consenso, comprese fotografie di esponenti politiche di primo piano come la premier Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein, accompagnate da commenti sessisti di vario tipo.
La vicenda è emersa dopo la segnalazione dell’influencer Anna Madaro, che ha portato alla luce una serie di violazioni della privacy: donne comuni hanno scoperto di essere state inserite in una piattaforma con centinaia di migliaia di iscritti, esposte a insulti sessisti e volgari. La sezione “VIP” del sito conteneva immagini di personaggi pubblici, tra cui Chiara Ferragni, Mara Venier e politiche di diversi schieramenti.
La denuncia
La consigliera comunale di Latina e vicesegretaria dem del Lazio, Valeria Campagna, ha denunciato pubblicamente: «Alcune mie foto sono state diffuse senza il mio consenso, con commenti violenti e volgari. Questa vicenda riguarda tutte noi, il diritto a vivere libere e rispettate». Anche Alessandra Moretti, eurodeputata Pd, ha confermato di essere vittima della stessa violazione: «Ci sono immagini raccolte dal 2014, anche con i miei figli, spesso zoomate su parti del corpo. La denuncia è fondamentale, non è una questione di bandiera politica». La Moretti ha sottolineato l’importanza di un’azione comune e ha esortato il governo a intervenire per fermare la diffusione di contenuti illeciti e sessisti.
Oltre a Meloni e Schlein, sul forum compaiono numerose altre politiche come Mara Carfagna, Mariastella Gelmini, Maria Elena Boschi, Chiara Appendino, Susanna Ceccardi, Licia Ronzulli, Marianna Madia, Anna Maria Bernini e Daniela Santanché, inserite in un thread denominato “politiche arrapanti”.
Il forum chiuso
Con un comunicato, i gestori del forum fanno sapere di chiudere i battenti con la rimozione di tutti i contenuti: “Se sono stati violati i tuoi diritti – si legge – scrivici così procederemo a rimuoverlo”. “Phica – continua la nota – è nata come piattaforma di discussione e di condivisione personale, con uno spazio dedicato a chi desiderava certificarsi e condividere i propri contenuti in un ambiente sicuro. Purtroppo, come accade in ogni social network, ci sono sempre persone che usa in modo scorretto le piattaforme, danneggiandone lo spirito e il senso originario”.