Cronaca Salerno, Salerno

Casal Velino, Pollica e San Mauro Cilento insieme per “Velinia Hub”: finanziato il progetto da 220mila euro per giovani e innovazione

casal velino lanterne mare notte san giovanni
Porto di Casal Velino
Porto di Casal Velino

Importante riconoscimento per l’Unione dei Comuni Velini, composta da Casal Velino, Pollica e San Mauro Cilento, che con il progetto “Velinia Hub” è entrata nella top 10 nazionale dei progetti selezionati dall’Anci, nell’ambito della seconda edizione dell’Avviso pubblico per la concessione di spazi e immobili pubblici a giovani under 35. L’iniziativa punta alla rigenerazione urbana e sociale attraverso la valorizzazione di luoghi pubblici come centri di innovazione, creatività e impresa giovanile.

Il progetto, dal valore complessivo di 220.000 euro, prevede la trasformazione del Centro Polifunzionale “Ardesani” di Bivio di Acquavella in un polo multifunzionale dedicato alla formazione, alla cultura e all’imprenditorialità giovanile, con un focus su sviluppo sostenibile, turismo e innovazione locale.

Casal Velino, Pollica e San Mauro Cilento insieme per “Velinia Hub”

“Velinia Hub – spiega la sindaca di Casal Velino, Silvia Pisapia – rappresenta una grande opportunità per i nostri giovani e per l’intero territorio cilentano. Sarà un luogo aperto, dinamico, dove idee e competenze potranno incontrarsi e generare nuove forme di sviluppo e partecipazione civica”.

L’iniziativa si fonda su un approccio partecipativo e collaborativo, con il coinvolgimento attivo di associazioni, gruppi informali, scuole, operatori culturali e realtà produttive locali. Il programma include una proposta culturale diversificata, che spazia da laboratori artistici e teatrali a attività musicali, artigianali e ambientali, con l’obiettivo di favorire la crescita di nuove competenze e l’autoimprenditorialità giovanile.

Uno degli elementi più innovativi del progetto è la creazione di un incubatore di idee under 35, che accompagnerà i giovani nella realizzazione di progetti imprenditoriali orientati alla valorizzazione del territorio e all’uso sostenibile delle risorse.

“Velinia Hub” si articola in sette linee di intervento e si svilupperà nell’arco di dodici mesi, prevedendo attività di formazione, co-working, laboratori creativi, eventi e iniziative di comunità. L’obiettivo finale è quello di dare vita a un modello di gestione collaborativa e sostenibile, affidato interamente a una rete giovanile locale che ne curerà la programmazione e la continuità operativa.

Con il finanziamento ottenuto, l’Unione dei Comuni Velini si candida a diventare un laboratorio di innovazione sociale nel cuore del Cilento, capace di coniugare tradizione e modernità, promuovendo una nuova stagione di protagonismo giovanile nel territorio.

Casal Velinocilento

Ultime notizie