Site icon Occhio di Salerno

Casal Velino lancia la “Pizza della Fertilità”: salute, ambiente e tradizione nel piatto

casal velino pizza fertilità

Foto dell'incontro

Presentata la “Pizza della Fertilità” nell’ambito del progetto EcoFoodFertility a Casal Velino. Un modello educativo che unisce alimentazione, sostenibilità e prevenzione per la salute riproduttiva. Lo riporta InfoCilento.

Casal Velino: presentata la “Pizza della Fertilità”, simbolo del progetto EcoFoodFertility

Nel cuore del Cilento, patria della Dieta Mediterranea, è stata ufficialmente presentata a Casal Velino la “Pizza della Fertilità”, frutto del progetto di ricerca EcoFoodFertility, coordinato dal dottor Luigi Montano, uroandrologo dell’ASL Salerno e figura di riferimento in ambito scientifico nazionale. L’iniziativa, tenutasi presso la pizzeria L’Ammaccata, ha posto al centro il legame tra alimentazione sana, tutela ambientale e salute riproduttiva, promuovendo la pizza cilentana come simbolo di uno stile di vita che protegge e valorizza il benessere della persona e del pianeta.

La pizza diventa presidio di salute e consapevolezza

Il progetto EcoFoodFertility, multicentrico e interdisciplinare, studia l’influenza dell’ambiente e dell’alimentazione sulla fertilità maschile e femminile, utilizzando il seme umano come indicatore precoce e sensibile dello stato di salute ambientale e generale. La “Pizza della Fertilità” rappresenta l’applicazione concreta di questa visione: un prodotto realizzato con farine e ingredienti selezionati secondo criteri nutrizionali e tossicologici dettati dal protocollo eubiotico. “L’ammaccata cilentana è risultata perfettamente compatibile con i principi della filiera eubiotica”, ha spiegato Montano, sottolineando il valore educativo e scientifico dell’iniziativa.

Un evento tra scienza, cultura e impegno civile

Numerose le presenze di rilievo all’incontro: dal medico epidemiologo Franco Berrino alla giornalista d’inchiesta Sabrina Giannini, passando per Cristian Santomauro, fondatore del progetto L’Ammaccata, e collegamenti con personalità del mondo accademico, istituzionale e scientifico. Tra gli interventi, anche quelli di:

Una risposta concreta al calo della fertilità giovanile

Durante l’incontro sono stati illustrati i dati più recenti: oltre 2500 giovani italiani sono stati coinvolti nella ricerca, con risultati allarmanti sul declino della fertilità in aree ad alto inquinamento. Da qui l’urgente necessità di misure di prevenzione e resilienza, partendo da una sana alimentazione. È in questo contesto che nasce il paradigma della MedEubiotica, evoluzione della Dieta Mediterranea, capace di combattere gli effetti degli inquinanti ambientali.

Un modello educativo da esportare

La “Pizza della Fertilità”, o Ecopizza, non è solo una trovata gastronomica, ma un veicolo di educazione alimentare e ambientale, un messaggio di responsabilità sociale. “È il simbolo di una ecologia della nutrizione che punta su qualità, gusto, sostenibilità e salute – ha detto Montano –. Una rivoluzione culturale a partire dalla tavola, per la salute delle generazioni future.”

 

Exit mobile version