La Carovana nazionale della Pace delle ACLI arriva domani pomeriggio, giovedì 18 settembre, a Battipaglia con l’iniziativa “Peace at Work”: dialogo, lavoro e solidarietà tra scuole, comunità e luoghi di lavoro.
Battipaglia accoglie la Carovana nazionale della Pace delle ACLI: “Peace at Work” in città
Domani, giovedì 18 settembre alle ore 15:30, Battipaglia ospiterà la Carovana nazionale della Pace delle ACLI, tappa dell’iniziativa itinerante “Peace at Work” che da settembre a dicembre attraverserà 70 comuni italiani. L’evento sarà accolto presso la Moschea cittadina. La campagna promossa dalle ACLI nazionali mira a promuovere pace, lavoro, accoglienza e giustizia sociale, denunciando la logica secondo cui la guerra possa favorire l’economia. “La Carovana è un percorso collettivo che tocca scuole, fabbriche, università, ospedali, teatri, carceri e campi agricoli, per riaffermare che lavoro e pace sono inseparabili”, spiega Daniele Manzolillo, Presidente delle ACLI provinciali di Salerno.
Alla tappa di Battipaglia parteciperanno numerose autorità e rappresentanti delle comunità religiose locali, tra cui Mons. Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare di Salerno, Cecilia Francese, Sindaca di Battipaglia, e delegati delle comunità Bahai, Sikh, buddista e evangelica. Presenti anche i rappresentanti delle ACLI nazionali Pierangelo Milesi e Gianluca Mastrovito, che sottolinea l’importanza del dialogo e della costruzione della pace dal basso, nella quotidianità. L’iniziativa si concluderà con una tappa speciale a Strasburgo, il 15 dicembre, dove sarà consegnato un appello alle istituzioni europee per rilanciare una nuova stagione di cooperazione e sicurezza comune, ispirata allo spirito di Helsinki.