Eventi e cultura Salerno, Salerno

San Mauro Cilento: Mostra Viva dell’Antichissimo Carnevale Rurale riapre, in arrivo anche a Roma le foto della Maschkarata

Carnevale Rurale San Mauro Cilento
Carnevale Rurale San Mauro Cilento

Il 19 luglio, a San Mauro Cilento, è stata riaperta al pubblico la Mostra Viva dell’Antichissimo Carnevale Rurale, un evento che celebra la tradizione della “Maschkarata”, una delle manifestazioni folkloristiche più autentiche della Campania. La mostra si tiene presso un antico frantoio nella frazione Ratto e offre un’opportunità unica di esplorare la storia, la cultura e la magia di un carnevale che affonda le radici nei secoli.

Un Carnevale che entra nella storia

Nel 2023, la Maschkarata di San Mauro Cilento è stata ufficialmente iscritta nell’Inventario del “Patrimonio Culturale Immateriale Campano”, un riconoscimento che ne attesta l’importanza storica e culturale. Questo evento ha visto un primo passo importante nel 2020, quando la Facoltà di Architettura dell’Università “Federico II” di Napoli ha avviato uno studio approfondito sui Carnevali storici della regione, inclusa la Maschkarata. L’iniziativa faceva parte di un progetto più ampio della Regione Campania per costruire un dossier scientifico che potesse favorire l’inserimento di questa tradizione nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

La fotografia come testimone

Nel 2022, il Ministero della Cultura ha contribuito al progetto “Legami intangibili nei paesaggi festivi”, che ha visto la fotografia della Maschkarata affidata all’artista Barbara Di Maio. Le immagini delle azioni sceniche del carnevale sono state documentate per il bando “Strategia Fotografia”. Il 18 settembre 2025, queste fotografie saranno esposte nella Mostra Nazionale presso il Museo di Roma in Trastevere, una vetrina di prestigio per la cultura e le tradizioni cilentane, in occasione della 33ª edizione del Giffoni Film Festival.

Un evento di grande rilevanza per la comunità e il territorio

La riapertura della Mostra Viva dell’Antichissimo Carnevale Rurale non solo celebra la Maschkarata ma rappresenta anche un’opportunità per il Comune di San Mauro Cilento di farsi conoscere come polo culturale. L’iniziativa ha ricevuto l’apprezzamento di numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco Carlo Pisacane, il Parroco Don Gianluca Cariello, e l’onorevole Franco Picarone, consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania. Questi hanno sottolineato l’importanza di eventi culturali come questo per promuovere il territorio e valorizzare le tradizioni locali.

eventiSan Mauro Cilento

Ultime notizie