Cronaca Salerno

Carlo Acutis, domenica 7 settembre la canonizzazione in piazza San Pietro a Roma

Ruviano miracolo Carlo Acutis
Carlo Acutis
Ruviano miracolo Carlo Acutis

Domenica 7 settembre alle ore 10, in piazza San Pietro a Roma, Papa Leone XIV celebrerà la canonizzazione di Carlo Acutis, proclamandolo santo della Chiesa cattolica. Inizialmente prevista per il 27 aprile scorso, la proclamazione era stata rinviata a seguito della morte di Papa Francesco, il quale aveva dato il via libera alla canonizzazione, riconoscendo in Carlo un modello di santità per i giovani dell’era digitale.

Carlo Acutis, domenica 7 settembre la canonizzazione in piazza San Pietro a Roma

La figura del giovane Carlo Acutis è particolarmente legata al territorio cilentano. Durante la sua adolescenza trascorreva le vacanze estive a Centola, paese d’origine della madre, Antonia Salzano. Qui ha vissuto momenti di quotidianità e spiritualità, stringendo amicizie con i giovani del posto che ancora oggi ne custodiscono con affetto e commozione il ricordo.

A Centola, Carlo era considerato un ragazzo come tanti, ma chi lo ha conosciuto parla di una sensibilità e di una fede fuori dal comune. In sua memoria, è stata fondata l’associazione “Tantum ergo Carlo Acutis”, nata con l’obiettivo di mantenere viva la testimonianza spirituale del giovane e raccogliere le memorie di chi lo ha accompagnato negli anni della crescita.

La storia

Nato a Londra nel 1991 e cresciuto a Milano Carlo Acutis morì a soli 15 anni nel 2006 a causa di una leucemia fulminante. La sua salma è conservata in una teca nella Chiesa di Santa Maria Maggiore di Assisi.

Carlo Acutis è stato beatificato il 10 ottobre 2020 ad Assisi. È riconosciuto come un esempio di santità del nostro tempo per la sua capacità di vivere una profonda fede cristiana attraverso l’utilizzo consapevole della tecnologia e dei mezzi digitali.

Tra le sue opere più note, la realizzazione di mostre online sui miracoli eucaristici, consultate da milioni di persone. La sua testimonianza ha avuto un impatto significativo sulla pastorale giovanile e sulla nuova evangelizzazione

Carlo Acutiscilento

Ultime notizie