Cronaca

Carenza di professionisti sanitari in Campania: Pellegrino (Iv) chiede nuovi corsi di laurea e collaborazione pubblico-privato

carenza sanitari campania pellegrino
Pellegrino
Pellegrino

Carenza di sanitari in Campania: Tommaso Pellegrino (Italia Viva) sollecita l’istituzione di nuovi corsi universitari puntando su sinergie tra università pubbliche e private. Lo riporta Stiletv.

Carenza di sanitari in Campania: cosa chiede Pellegrino

La carenza di figure professionali nel Servizio Sanitario Regionale campano sta diventando una criticità sempre più grave. Lo denuncia Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio Regionale della Campania, sottolineando la necessità urgente di ampliare l’offerta formativa con nuovi corsi di laurea dedicati a professioni sanitarie come logopedisti, terapisti occupazionali, tecnici di radiologia e altre figure fondamentali.

Secondo Pellegrino, l’emergenza è confermata anche dal recente verbale della “Commissione Com” dell’ASL di Salerno, che evidenzia in particolare la grave carenza di terapisti occupazionali, con ripercussioni negative sia sulle strutture pubbliche che su quelle private. Questa situazione si traduce in liste d’attesa più lunghe e una diminuzione della qualità delle prestazioni, con un impatto diretto sui pazienti, soprattutto quelli più fragili.

Il capogruppo Iv propone un rilancio formativo attraverso la creazione di nuovi corsi universitari nelle facoltà di Medicina della Campania, favorendo una sinergia tra atenei pubblici e privati e valutando l’apertura di sedi decentrate per ampliare l’accesso agli studi, riqualificare le periferie e avvicinare i giovani alle professioni sanitarie. “Formare un numero adeguato di professionisti significa rafforzare e modernizzare il sistema sanitario pubblico, rendendolo più efficiente e capace di rispondere alla domanda crescente di salute,” conclude Pellegrino.

Campaniasanità

Ultime notizie