Site icon Occhio di Salerno

Capaccio Paestum punta al Fondo Transumanza per la valorizzazione dei percorsi storici

Transumanza

Il Comune di Capaccio Paestum ha approvato una delibera che autorizza gli uffici comunali a presentare un progetto per accedere al Fondo Transumanza, istituito dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. L’iniziativa mira a finanziare interventi di tutela, recupero e valorizzazione delle infrastrutture storiche legate alle tradizionali pratiche di transumanza, monticazione e alpeggio.

Capaccio Paestum punta al Fondo Transumanza

Il provvedimento ha l’obiettivo di preservare e ripristinare i percorsi stagionali utilizzati dal bestiame, comprese mulattiere, muretti a secco, punti di sosta e abbeverata, contribuendo così alla salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. Sono previsti anche interventi di manutenzione straordinaria, quali il taglio della vegetazione e la messa in sicurezza delle aree interessate. L’attenzione è rivolta a conservare la tipologia costruttiva originaria dei manufatti e a non alterare l’identità storica dei percorsi tradizionali.

Il Fondo dispone di uno stanziamento totale di 2 milioni di euro, destinato a progetti presentati dai Comuni con aree sottoposte a vincolo paesaggistico. I finanziamenti coprono integralmente le spese ammissibili, con contributi variabili tra 10.000 e 80.000 euro, assegnati secondo una procedura a sportello basata sull’ordine cronologico di presentazione delle domande.

La candidatura di Capaccio Paestum

Gli uffici comunali sono stati incaricati di redigere e trasmettere la domanda entro il 10 settembre 2025 tramite posta elettronica certificata al Ministero, rappresentando un passo importante verso la valorizzazione di antiche pratiche pastorali e degli spazi rurali che caratterizzano il territorio. L’iniziativa punta a rafforzare la memoria storica e ambientale della comunità, garantendo la conservazione dei percorsi tradizionali e dei manufatti storici legati alla transumanza.

L’azione conferma l’impegno dell’Amministrazione a promuovere interventi di tutela culturale e paesaggistica, sostenendo al contempo lo sviluppo sostenibile e la fruizione consapevole del patrimonio rurale di Capaccio Paestum.

Exit mobile version