Il Comune di Capaccio Paestum ha approvato la realizzazione di una nuova infrastruttura destinata a parcheggio pubblico in via Urano, nella contrada Torre di Mare, una delle aree a più alta vocazione turistica del territorio. L’intervento rientra nel piano comunale di miglioramento della mobilità urbana e di rigenerazione del tessuto urbano, con l’obiettivo di ridurre i disagi per residenti, visitatori e attività commerciali dovuti alla carenza di spazi di sosta.
Un intervento strategico per la mobilità e il turismo
Il progetto, voluto dall’amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Paolino, sarà realizzato su un’area di proprietà del demanio comunale. Si tratta di un intervento inserito tra le priorità del piano urbano di mobilità, volto a ottimizzare la circolazione, aumentare la sicurezza stradale e favorire una mobilità più sostenibile.
Nel provvedimento si legge che “il miglioramento della viabilità si ottiene attraverso un insieme di interventi infrastrutturali, tecnologici e normativi volti a rendere la circolazione più sicura, efficiente e sostenibile”. Il parcheggio sarà dunque parte di una strategia più ampia, che mira a potenziare i servizi di sosta e migliorare l’accessibilità nelle zone più frequentate, in particolare durante la stagione turistica.
Torre di Mare: un’area con gravi carenze di sosta
La contrada Torre di Mare soffre da tempo la mancanza di parcheggi adeguati, situazione che provoca congestione del traffico, aumento dell’inquinamento e difficoltà per residenti, commercianti e turisti. La carenza di aree dedicate costringe spesso i conducenti a parcheggiare in modo irregolare, o addirittura in aree verdi, danneggiando il paesaggio e creando rischi per pedoni e ciclisti.
La nuova infrastruttura punta proprio a risolvere queste criticità, migliorando la qualità della vita e l’accoglienza in una delle località più visitate del litorale capaccese.
Area individuata e prossimi passi
Le aree destinate al parcheggio sono state individuate lungo via Urano, in una zona priva di vegetazione e ritenuta idonea per ospitare veicoli in sosta senza impatti significativi sull’ambiente. La Giunta comunale ha dato mandato al responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici di predisporre uno studio di fattibilità tecnico-economica per definire costi, tempi e modalità di realizzazione.
Il progetto rappresenta un passo concreto verso una mobilità più ordinata e sostenibile, a beneficio non solo del traffico locale, ma anche della valorizzazione turistica e commerciale di Capaccio Paestum.









