Cronaca Salerno, Salerno

Capaccio Paestum, la Fit Cisl propone un nodo di interscambio a Ponte Barizzo: “Hub strategico per il trasporto pubblico”

capaccio paestum nodo interscambio ponte barizzo proposta fit cisl
Il nodo di interscambio
Il nodo di interscambio

La Fit Cisl sollecita la creazione di un nodo di interscambio a Ponte Barizzo a Capaccio Paestum. L’obiettivo è potenziare i collegamenti TPL con Salerno, Napoli e l’aeroporto, migliorando efficienza, sostenibilità e comfort.

Capaccio Paestum, nodo interscambio a Ponte Barizzo: la proposta di Fit Cisl

La Segreteria provinciale della Fit Cisl rilancia un progetto strategico per la mobilità nel Salernitano: la realizzazione di un nodo di interscambio per il Trasporto Pubblico Locale a Ponte Barizzo, nel Comune di Capaccio Paestum. La proposta è stata formalmente presentata dal delegato TPL e Trasporto Aereo, Diego Corace, con richiesta di un incontro urgente per avviare il confronto tra enti territoriali, Regione Campania e aziende coinvolte nella nuova gara regionale del trasporto pubblico (lotto 1).

L’area individuata, adiacente alla rotatoria di Ponte Barizzo e in passato già destinata a uso stradale, è di proprietà comunale e, secondo il sindacato, risulta logisticamente perfetta per ospitare un hub intermodale. L’obiettivo è duplice: migliorare l’efficienza delle linee extraurbane e garantire ai passeggeri un punto di snodo sicuro, moderno e funzionale.

I vantaggi della proposta

Secondo Fit Cisl, il nodo di Ponte Barizzo rappresenterebbe un’occasione per:

  • snellire i collegamenti TPL dal Cilento verso Salerno, Napoli e l’aeroporto Costa d’Amalfi;

  • abbattere i chilometri percorsi a vuoto e le sovrapposizioni di linea, aumentando l’efficienza del servizio;

  • favorire la sostenibilità ambientale riducendo le emissioni da traffico veicolare;

  • liberare risorse economiche da destinare a tratte strategiche;

  • offrire maggiore sicurezza e comfort ai viaggiatori durante il cambio mezzo.

L’esperienza positiva del terminal bus di Eboli, secondo la sigla sindacale, dimostra l’efficacia di un’infrastruttura ben strutturata: si parla di un risparmio fino al 15% sul chilometraggio, incremento delle corse senza aggravi di costo e riduzione degli incidenti dovuti a manovre complesse.

Una localizzazione strategica

Ponte Barizzo, grazie alla sua posizione baricentrica e facilmente raggiungibile, rappresenta – secondo Fit Cisl – il luogo ideale per un punto di interscambio:

  • la superficie disponibile è superiore a quella di Eboli;

  • l’area potrebbe ospitare più vetture in stallo, parcheggi di cortesia, banchine protette e coperture;

  • integrabile con le linee vincitrici del lotto 1 TPL nella gara regionale;

  • predisposta per un uso sostenibile: illuminazione LED, pannelli solari, Wi-Fi e servizi per utenti con disabilità.

Il prossimo passo

Fit Cisl ha richiesto un incontro con il sindaco di Capaccio Paestum, i vertici della Provincia di Salerno, della Regione Campania e i rappresentanti delle aziende di trasporto coinvolte. Durante il tavolo tecnico, verranno presentate planimetrie, proposte di intervento e modalità di attuazione dell’infrastruttura, con l’auspicio di avviare al più presto la realizzazione del progetto.

Capaccio Paestum

Ultime notizie