“Abbiamo approvato un importante provvedimento per contrastare la proliferazione delle microalghe in mare attraverso l’utilizzo di bioattivatori e bio risanatori naturali” lo rende noto il Sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino.
Capaccio Paestum, microalghe in mare: al via i bioattivatori
“Si tratta di una soluzione ecosostenibile, che agisce sui nutrienti in eccesso e ci consente di migliorare la qualità delle nostre acque. Adottiamo un approccio preventivo e correttivo per il risanamento ambientale, utilizzando solo prodotti naturali a basso impatto.” prosegue il primo cittadino di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino.
“I prelievi effettuati periodicamente documentano che il nostro mare non è inquinato, ma esiste un problema legato alla presenza di alghe che stiamo affrontando con determinazione. Accanto a questi interventi, continuiamo a monitorare il corretto funzionamento del depuratore comunale e ad agire con interventi ordinari e urgenti, fin dal primo giorno del nostro mandato.” ha aggiunto.
“Non ci fermeremo di fronte a difficoltà strutturali o climatiche: continueremo il controllo e il monitoraggio per prevenire ogni violazione ambientale, e invitiamo tutti gli enti competenti ad agire in modo sinergico, soprattutto lungo il percorso del fiume Sele. L’azione riguarda i corsi d’acqua in località Foce Sele, Fiumarello, Ponte di Ferro, Capo di Fiume, Acqua dei Ranci, Acqua Linora, Solofrone e l’intero litorale marittimo.” come spiegato dal primo cittadino.