Site icon Occhio di Salerno

Si può portare il proprio cane al ristorante? Ecco cosa dice la legge

Si può portare il proprio cane al ristorante? Ecco cosa dice la legge al riguardo: seguendo poche semplici regole, i nostri amici possono andare ovunque.

Cani al ristorante: ecco cosa dice la legge

 

A livello nazionale, il Regolamento di Polizia veterinaria prevede che i cani possano essere condotti nei luoghi aperti al pubblico solo se sono tenuti al guinzaglio e con la la museruola. Questa regola vale anche quando seguono i loro padroni sui mezzi di trasporto pubblici e nei locali pubblici.

Guinzaglio e museruola

Più di recente, il ministero della Salute ha approvato il manuale della Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi), che consente l’accesso ai cani nelle zone aperte al pubblico di bar e ristoranti, a condizione che siano muniti di guinzaglio e museruola. Fatta eccezione dei luoghi dove il cibo viene preparato, trattato o conservato.

Aree dedicate

Con due note successive (n. 11359/2017 e n. 23712/2017), viene specificato che all’interno o all’esterno degli esercizi di vendita al dettaglio di alimenti, possono essere predisposti appositi locali o spazi in cui accogliere gli animali.

Nessun divieto

In questi casi, l’esercente deve garantire che gli animali non possano entrare in contatto diretto o indiretto con gli alimenti, sia sfusi che confezionati, dei quali devono sempre essere garantire igiene e sicurezza. Dunque, un divieto assoluto, nel nostro Paese, non esiste.

 

Exit mobile version