L’ex Codacons Roberto De Luca denuncia lo stato di degrado del canale che costeggia il plesso scolastico di Silla di Sassano: l’inquinamento minaccia ambiente e salute pubblica. Lo riporta Giornale del Cilento.
Sassano, canale inquinato vicino alla scuola: la denuncia
A Sassano cresce la preoccupazione per le condizioni del canale che attraversa il Parco “Paolo Borsellino”, a pochi metri dal plesso della scuola primaria, dell’infanzia e dal micronido di Silla. La segnalazione arriva da Roberto De Luca, ex rappresentante del Codacons, che ha documentato con foto la situazione di forte inquinamento delle acque.
«È inaccettabile che da anni si permetta a qualcuno di scaricare sostanze inquinanti nel canale senza alcuna conseguenza», afferma De Luca. L’attivista sottolinea i rischi non solo per l’ambiente, ma anche per la salute di bambini e adulti che frequentano quotidianamente l’area scolastica.
Secondo la denuncia, l’inquinamento ha già compromesso gravemente l’ecosistema: la fauna ittica è scomparsa e la flora acquatica appare deturpata. «L’acqua pulita è un diritto fondamentale – aggiunge De Luca – e difenderla è un dovere di civiltà. Ognuno, per il ruolo che ricopre, deve fare la propria parte per tutelare ambiente e salute pubblica».