Da giugno a settembre la Regione Campania organizza 61 campi scuola della Protezione Civile per ragazzi tra i 10 e i 16 anni, per imparare a conoscere i rischi del territorio e il valore della cittadinanza attiva. Lo riporta OndaNews.
Campi scuola della Protezione Civile in Campania
Tornano anche quest’estate in Campania i campi scuola della Protezione Civile, parte del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”. Dalla metà di giugno ai primi di settembre saranno allestiti 61 campi su tutto il territorio regionale, coinvolgendo circa 1.400 ragazzi tra i 10 e i 16 anni.
L’iniziativa, organizzata dalla Regione Campania e realizzata dalle Organizzazioni di volontariato di protezione civile, offre ai giovani partecipanti un’occasione unica di formazione gratuita. Durante il campo, i ragazzi potranno approfondire la conoscenza dei rischi legati al proprio territorio, in particolare il pericolo degli incendi boschivi, conoscere i Piani comunali di protezione civile e il ruolo attivo che ciascuno può svolgere per tutelare ambiente e comunità.
Le attività si svolgeranno in un contesto ludico-ricreativo e didattico, con pernottamenti nei veri campi allestiti dai volontari, esercitazioni pratiche e momenti di socializzazione che promuovono valori fondamentali come il rispetto per la vita, per gli altri e per il territorio. Dei 61 campi, 46 sono finanziati interamente dalla Regione Campania, mentre 15 sono sostenuti con risorse nazionali. Sono oltre 500 i volontari coinvolti nella realizzazione del progetto, a supporto e guida dei ragazzi.Per conoscere i campi disponibili, consultare la mappa interattiva aggiornata sul sito della Regione Campania, dove è possibile accedere a tutte le informazioni e modalità di prenotazione.