Politica

Campania, scoppia il “caso Paprika”: la barca di Fico accende la campagna elettorale. Cirielli e Iannone all’attacco, il candidato M5S replica

Campania, scoppia il “caso Paprika”: la barca di Fico accende la campagna elettorale. Cirielli e Iannone all’attacco, il candidato M5S replica
Roberto Fico

È bastata una barca per incendiare la campagna elettorale campana. “Paprika”, dieci metri di cabinato bianco ormeggiato a Napoli, è diventata suo malgrado il simbolo dello scontro tra il candidato governatore del centrosinistra Roberto Fico e gli esponenti di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone e Edmondo Cirielli.

Campania, la barca di Fico accende la campagna elettorale

L’imbarcazione, che Fico definisce semplicemente “un gozzo”, è stata al centro di un’interrogazione parlamentare firmata dal senatore Sergio Rastrelli (FdI) e rivolta al ministro della Difesa Guido Crosetto. L’obiettivo è chiarire se l’ormeggio della barca presso il circolo dell’Aeronautica a Nisida, area appartenente al demanio militare, sia regolare. Secondo il centrodestra, si tratterebbe di un attracco “abusivo”.

A rincarare la dose è stato Antonio Iannone, che ha chiesto verifiche anche sulla dichiarazione patrimoniale dell’ex presidente della Camera: «Non risulta che Fico, nei tre mesi successivi alla fine del mandato, abbia comunicato l’acquisto del natante. Dai documenti ufficiali non ve n’è traccia».

Fico ha risposto respingendo le accuse e accusando gli avversari di voler distogliere l’attenzione dai temi reali della campagna elettorale: «Non rispondo alle offese. Questo modo di fare politica priva i cittadini di un confronto serio. Io parlo di programmi e soluzioni per migliorare la vita dei campani».

Il candidato pentastellato ha ricordato inoltre la propria condotta da parlamentare: «Da presidente della Vigilanza Rai e poi della Camera ho rinunciato o restituito circa 700mila euro di indennità. Tutto ciò che ho fatto è trasparente». Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, pur ricordando i rapporti istituzionali corretti avuti con Fico durante la legislatura, non ha escluso la gravità della vicenda: «Spero che non sia vero, ma se l’uso di una struttura militare per fini privati fosse confermato, sarebbe un fatto grave. Legalità e trasparenza sono un obbligo».

Cirielli ha poi ampliato il tiro sul piano politico: «Non critico la persona ma la sua incoerenza. Per anni ha attaccato il Pd e Vincenzo De Luca, e ora ne è il candidato. Così diventa corresponsabile di dieci anni di cattiva amministrazione».

Tra accuse e repliche, il “caso Paprika” si è trasformato nel nuovo terreno di scontro tra centrodestra e centrosinistra in Campania, a poche settimane dal voto. Una vicenda che, da semplice questione nautica, è diventata il simbolo di una campagna elettorale sempre più accesa.

Roberto Fico

Ultime notizie