Cronaca

Porti turistici in Campania, un comitato di esperti rinnova il piano strategico

campania porti turistici rinnovo piano strategico
Foto generica
Foto generica

L’ACaMIR nomina un comitato di docenti universitari ed esperti per aggiornare il piano strategico dei porti turistici in Campania, fermo dal 2002, e guidare i futuri investimenti nella nautica da diporto.

Campania: rinnovato il piano strategico dei porti turistici con un comitato di esperti

L’Agenzia Campana per la Mobilità (ACaMIR) ha ufficializzato la costituzione di un Comitato Tecnico-Scientifico incaricato di aggiornare le linee guida per lo sviluppo dei porti turistici regionali, un documento rimasto fermo dal 2002. L’iniziativa mira a fornire un nuovo indirizzo agli investimenti e ai servizi per la nautica da diporto e il turismo costiero.

Il team di esperti

Il comitato comprende professori universitari, ingegneri e avvocati dello Stato, provenienti dalle università Federico II e di Salerno, con competenze in Costruzioni Idrauliche, Pianificazione dei Trasporti e Ingegneria Marittima, affiancati da esperti di diritto amministrativo. L’obiettivo è integrare l’esperienza accademica con quella dei tecnici della Regione e dell’ACaMIR.

Obiettivi del rinnovo

Il lavoro del comitato si concentrerà sul potenziamento dei collegamenti marittimi turistici, come le cosiddette “vie del mare” per il Cilento e l’area flegrea, in linea con gli investimenti previsti dall’Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Campania. I membri del comitato opereranno a titolo gratuito, ricevendo solo eventuali rimborsi spese.

Campania

Ultime notizie