Site icon Occhio di Salerno

Campania all’avanguardia: approvate le leggi su Onconutrizione e Oncoriabilitazione

Campania piano di rientro Pellegrino

Tommaso Pellegrino

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato le leggi su Onconutrizione e Oncoriabilitazione proposte da Tommaso Pellegrino, rafforzando il percorso di cura dei pazienti oncologici.

Campania, approvate leggi su Onconutrizione e Oncoriabilitazione

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità due leggi di grande rilevanza per la sanità regionale: quella sull’Onconutrizione e quella sull’Oncoriabilitazione, entrambe proposte dal consigliere Tommaso Pellegrino, relatore e primo firmatario dei testi. Secondo Pellegrino, le due normative rappresentano strumenti concreti per migliorare il percorso di cura dei pazienti oncologici, favorendo l’aderenza alle terapie e garantendo un approccio multidisciplinare e umano.

“La battaglia contro il cancro non si vince solo con farmaci e interventi chirurgici, ma anche sostenendo il paziente in tutte le fasi del percorso – ha spiegato il consigliere – L’onconutrizione e l’oncoriabilitazione sono pilastri fondamentali: un’alimentazione corretta e percorsi riabilitativi adeguati migliorano la qualità della vita, riducono gli effetti collaterali delle cure, prevengono complicanze e favoriscono il recupero fisico e psicologico”.

Pellegrino ha sottolineato anche il valore etico dell’approvazione unanime da parte del Consiglio: “Queste leggi sono un segnale di attenzione verso chi affronta una delle prove più difficili della vita. Curare significa prendersi cura della persona con dignità, rispetto e strumenti adeguati. Ringrazio i colleghi e tutti coloro che hanno contribuito alla stesura e all’approvazione delle leggi”. Con l’approvazione delle nuove normative, la Campania si colloca all’avanguardia a livello nazionale nell’oncologia, promuovendo un approccio moderno, integrato e profondamente umano.

Exit mobile version