Maltempo in Campania: in arrivo, questa settimana, un fronte perturbato con piogge diffuse, vento forte e calo delle temperature. Possibili disagi e rischio idrogeologico fino al weekend.
Campania: maltempo in arrivo con piogge, vento forte e rischio idrogeologico
La Campania si prepara a un marcato cambiamento meteorologico. Dopo un periodo di clima stabile e temperature miti, da oggi, lunedì 17 novembre, l’arrivo di un fronte perturbato porterà piogge diffuse e un progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche per diversi giorni.
Precipitazioni e calo delle temperature
Secondo le ultime elaborazioni dei modelli meteo, una vasta area depressionaria proveniente dal Nord Europa raggiungerà il Mediterraneo centrale, causando un deterioramento del tempo su tutta la regione, dalla costa alle zone interne. Le prime piogge interesseranno inizialmente il litorale e il Golfo di Salerno, estendendosi rapidamente verso l’entroterra, comprese le province di Irpinia, Sannio e Alta Valle del Sele. La settimana sarà caratterizzata da rovesci intermittenti, locali temporali e un generale calo termico.
Venti forti e mare agitato
Il peggioramento sarà accompagnato da venti moderati o forti di libeccio e scirocco, con possibili mareggiate lungo le coste cilentane e flegree. Il mare diventerà mosso o agitato: si raccomanda prudenza a chi si trova in viaggio o svolge attività marittime.
Rischi idrogeologici e disagi alla viabilità
Le precipitazioni persistenti potranno aumentare il rischio idrogeologico, soprattutto nelle aree già vulnerabili o soggette a smottamenti. Possibili criticità anche sulla viabilità, con allagamenti o colate di fango in punti sensibili.
Aggiornamenti e raccomandazioni
Il maltempo persisterà fino a metà settimana, con una breve pausa giovedì, seguita da un nuovo peggioramento previsto nel weekend. Si invita la popolazione a seguire costantemente le previsioni meteo e le comunicazioni della Protezione Civile regionale.






