Site icon Occhio di Salerno

La Campania è la prima Regione con legge sull’onco-riabilitazione: la soddisfazione dell’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

campania legge onco-riabilitazione soddisfazione Ordine Fisioterapisti salerno

L'Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

La Campania diventa la prima Regione italiana ad aver introdotto una legge sull’onco-riabilitazione, con percorsi di cura integrati dalla diagnosi, grazie al contributo dell’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno e dell’onorevole Tommaso Pellegrino.

Campania prima Regione in Italia con legge sull’onco-riabilitazione: ruolo centrale dei fisioterapisti

La Campania segna un passo storico diventando la prima Regione in Italia a introdurre una legge specifica sull’onco-riabilitazione, grazie al sostegno dell’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno e all’impegno dell’onorevole Tommaso Pellegrino. La normativa stabilisce che la riabilitazione oncologica diventi parte integrante del percorso di cura: non solo nella fase post-terapia, ma già dalla diagnosi, con un approccio multidisciplinare che coinvolge fisioterapisti, medici, psicologi e altri specialisti.

Un momento cruciale per l’iniziativa è stato il convegno del 21 maggio 2025, presso il Grand Hotel di Salerno, dal titolo “Oncoriabilitazione – Innovazione di politiche regionali e modelli organizzativi”, che ha visto la partecipazione del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e di esperti del settore. Durante l’incontro si è discusso anche della pre-habilitation, intervento fisioterapico effettuato prima dell’inizio delle terapie oncologiche, utile a ridurre il declino funzionale e migliorare la tolleranza ai trattamenti.

La presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno, Mariaconsiglia Calabrese, sottolinea che la legge rappresenta solo l’inizio: saranno attivati tavoli di intesa territoriali con istituzioni e ordini professionali per tradurre le norme in percorsi concreti, uniformi e accessibili. Il modello campano potrà diventare riferimento anche per altre Regioni, segnando un cambiamento culturale e organizzativo nella presa in carico dei pazienti oncologici.

Exit mobile version