In Campania arrivano le mascherine per bambini. A darne notizia è stato il governatore Vincenzo De Luca: “Dopo 4 milioni e mezzo di mascherine per adulti inviate a casa dei nostri concittadini, abbiamo avviato la distribuzione di oltre 1 milione e 250mila mascherine per bambini in due formati diversi (ogni kit composto da due pezzi): 4-8 anni e 9-16 anni”.
Campania, ecco le mascherine per bambini
“Abbiamo voluto iniziare questa ulteriore distribuzione dai 200 bambini degli istituti Smaldone di Napoli e Salerno che si prendono cura di minori sordomuti e in alcuni casi anche ciechi dalla nascita. Soprattutto in questo momento, dobbiamo tutelare in primo luogo i più deboli”.
Mascherina obbligatoria in Campania
È fatto obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale di cui all’art.16 del decreto legge n.18/2020 (cd. mascherine) nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico del territorio regionale. Non sono soggetti all’obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina. In tali ultimi casi, laddove possibile, ne è comunque raccomandato l’utilizzo sotto stretta sorveglianza dei soggetti all’uopo titolati.