Cronaca, Economia

Campania, dal 7 agosto al via le domande per l’abbonamento gratuito ai trasporti pubblici destinato agli studenti

campania abbonamenti gratuiti studenti
campania abbonamenti gratuiti studenti

A partire dalle ore 8.00 di giovedì 7 agosto 2025 sarà nuovamente attiva la piattaforma online del Consorzio UnicoCampania per la presentazione delle richieste relative all’abbonamento gratuito ai trasporti pubblici. L’iniziativa, promossa dalla Regione Campania in vista dell’anno scolastico e accademico 2025/2026, rappresenta un importante sostegno alla mobilità studentesca e un concreto alleggerimento delle spese a carico delle famiglie.

Campania, al via le domande per l’abbonamento gratuito ai trasporti pubblici per gli studenti

Il beneficio è rivolto agli studenti di età compresa tra gli 11 e i 26 anni, residenti in Campania, regolarmente iscritti a scuole secondarie di primo e secondo grado o a corsi universitari. L’abbonamento, totalmente gratuito, sarà valido per l’intera tratta tra il Comune di residenza e quello in cui è situato l’istituto scolastico o l’ateneo frequentato.

La validità dell’abbonamento sarà limitata ai giorni feriali e, in base al tipo di percorso necessario per raggiungere la sede di studio, potrà essere di due tipi:

  • Abbonamento aziendale: destinato a chi utilizza i mezzi di un’unica compagnia di trasporto;
  • Abbonamento integrato: pensato per coloro che necessitano di più vettori per completare il tragitto casa-scuola o casa-università.

Modalità e tempi per la richiesta

Per presentare la domanda, gli interessati dovranno collegarsi al sito ufficiale del Consorzio UnicoCampania e seguire la procedura guidata di registrazione e inserimento dei dati. Sarà necessario fornire una documentazione completa, inclusa la certificazione di iscrizione all’anno scolastico o accademico 2025/2026 e l’indicazione del percorso da coprire.

La finestra temporale per l’invio delle richieste rimarrà aperta fino al 20 dicembre 2025, garantendo agli studenti e alle famiglie un ampio margine per completare la procedura senza urgenze.

Campaniatrasporti

Ultime notizie