Questa sera, domenica 27 luglio, alle ore 22 le campane delle Diocesi di Vallo della Lucania e Policastro suoneranno per Gaza. L’iniziativa è promossa da Pax Christi contro l’indifferenza.
Campane per Gaza: le Diocesi Vallo e Policastro “disertano silenzio”
Un segnale di pace che attraversa il Cilento. Domenica 27 luglio, alle ore 22, le campane di tutte le parrocchie delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro suoneranno all’unisono per esprimere solidarietà al popolo di Gaza, martoriato da una gravissima crisi umanitaria. L’iniziativa, dal titolo “Disertiamo il silenzio”, è stata lanciata da Pax Christi, movimento cattolico impegnato nella promozione della pace, e invita le comunità cristiane di tutta Italia a non restare indifferenti di fronte al conflitto in corso nella Striscia di Gaza.
L’appello dei vescovi
A sostenere la mobilitazione, anche i vescovi delle due diocesi cilentane. Mons. Vincenzo Calvosa, Vescovo di Vallo della Lucania, ha rivolto un appello ai parroci del territorio: «Le nostre campane suoneranno perché il nostro silenzio non sia indifferenza, ma voce che invoca giustizia e dignità per ogni essere umano». Parole che trovano pieno sostegno anche nel pensiero di Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, che ha espresso convinta adesione all’iniziativa.
Un gesto simbolico ma potente
Il suono delle campane, nello stesso orario in tutte le parrocchie, vuole rappresentare un richiamo collettivo alla coscienza, un grido simbolico per chiedere il cessate il fuoco e fermare le sofferenze della popolazione civile. Con questo gesto, la Chiesa locale si unisce all’appello di Pax Christi per rompere il silenzio e sostenere le vittime innocenti, in nome di una pace giusta e duratura.