Salerno

Camerota, richiesta fondi al Ministero per la messa in sicurezza della SP562

covid-camerota-casi-tamponi-bambini-10-marzo
covid-camerota-casi-tamponi-bambini-10-marzo

La Giunta Comunale di Camerota ha approvato una delibera per candidare un nuovo progetto di messa in sicurezza della SP562, nota come strada del Mingardo. Si tratta di un’arteria fondamentale per l’accesso al comune e per la viabilità costiera, su cui l’amministrazione intende proseguire gli interventi di adeguamento.

I primi due lotti già finanziati

Il progetto complessivo è stato suddiviso in più fasi. Il primo lotto, da oltre 3,6 milioni di euro, è stato finanziato con fondi PNRR. Il secondo lotto, del valore di 3 milioni di euro, ha ottenuto il sostegno economico della Regione Campania attraverso le risorse FSC 2021/2027. Ora l’attenzione è rivolta a un terzo lotto funzionale, strategico per completare la messa in sicurezza della strada.

La richiesta al Ministero dell’Interno

L’amministrazione comunale ha deciso di presentare domanda di finanziamento al Ministero dell’Interno per un importo massimo di 2,5 milioni di euro. Le risorse dovranno essere reperite dai fondi previsti per il triennio 2026-2028 e saranno destinate al miglioramento della sicurezza stradale lungo un nuovo tratto della SP562.

Scadenze e responsabilità del progetto

La richiesta di accesso ai fondi dovrà essere inoltrata entro il 15 settembre. Contestualmente, è stata affidata la redazione del progetto esecutivo e nominato Responsabile Unico del Procedimento l’architetto Pasquale Leone, dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Camerota.

Camerota

Ultime notizie