Cronaca Salerno, Salerno

Camerota, aumento delle segnalazioni per la truffa del finto nipote: appello del Comune alla prudenza

truffa anziani Costiera Amalfitana
truffa anziani Costiera Amalfitana

Nelle ultime ore, il Comune di Camerota ha registrato un significativo aumento di segnalazioni riguardanti la cosiddetta “truffa del finto nipote”. Numerosi cittadini, in particolare anziani, hanno ricevuto telefonate da parte di soggetti che si spacciavano per familiari in difficoltà, chiedendo con urgenza somme di denaro. Questa tecnica di raggiro sfrutta il legame affettivo e la fretta per ingannare le vittime, provocando allarme e preoccupazione nella comunità.

Camerota, aumentano le segnalazioni di truffa del finto nipote

Di fronte a questa situazione, l’Amministrazione Comunale ha diffuso un comunicato ufficiale invitando tutta la popolazione a mantenere alta la guardia. Il messaggio rivolto ai cittadini è chiaro: «Non fidatevi di chi vi telefona dichiarandosi un parente in difficoltà e, soprattutto, non consegnate mai denaro o oggetti di valore a persone sconosciute, anche qualora affermino di essere incaricati da familiari».

Il Comune ha inoltre sottolineato il ruolo fondamentale delle famiglie nella prevenzione di questi reati, invitando i più giovani a informare e sensibilizzare genitori e nonni sui rischi connessi a tali truffe. Dal Municipio si evidenzia come «la collaborazione tra famiglie e forze dell’ordine sia indispensabile per prevenire e contrastare episodi di questo genere».

 

Camerotatruffa

Ultime notizie