Un milione di euro dalla Camera di Commercio di Salerno per sostenere la transizione digitale ed ecologica delle imprese turistiche: domande dal 17 novembre. Lo riporta InfoCilento. L’obiettivo è rafforzare competitività, innovazione e sostenibilità, incentivando investimenti in tecnologie avanzate, efficientamento energetico e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi aziendali.
Camera di Commercio Salerno: 1 milione per digitalizzazione e sostenibilità delle imprese turistiche
La Camera di Commercio di Salerno ha pubblicato il Bando PID 2025 – Turismo, un programma finalizzato a sostenere la crescita digitale e sostenibile delle micro, piccole e medie imprese del settore turistico della provincia. L’obiettivo è rafforzare competitività, innovazione e sostenibilità, incentivando investimenti in tecnologie avanzate, efficientamento energetico e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi aziendali.
Il bando mette a disposizione complessivamente 1 milione di euro, suddivisi in due linee di intervento. La prima, dedicata alle aggregazioni di imprese (da 3 a 20 attività), prevede un plafond di 500mila euro con contributi fino a 40mila euro per progetti con investimento minimo di 80mila euro. La seconda misura, rivolta alle singole imprese, dispone di 500mila euro con contributi fino a 10mila euro e spesa minima di 20mila euro.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma Infocamere RESTART dal 17 novembre alle ore 11.00 fino al 17 dicembre 2025 alle ore 12.00. La selezione avverrà in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse, con possibilità di chiusura anticipata. L’iniziativa rientra nel percorso portato avanti dal PIDMed della Camera di Commercio di Salerno per accompagnare le imprese nel processo di digitalizzazione, proseguendo l’esperienza del progetto “Fare Digitale”, che tra febbraio e giugno 2025 ha coinvolto circa 90 aziende e oltre 150 rappresentanti.
“Con questo bando – ha dichiarato il presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete – investiamo nella doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese turistiche locali. Innovazione e sostenibilità rappresentano il futuro del nostro tessuto produttivo”. Prete ha inoltre ricordato che, tra il 2024 e il 2025, l’Ente ha destinato oltre 2,6 milioni di euro alle imprese attraverso bandi e misure dedicate, oltre a circa 2,5 milioni per iniziative in collaborazione con enti locali e associazioni di categoria a favore dei settori chiave dell’economia provinciale.








