Bollino arancione già da sabato in sei città: Bologna, Firenze, Perugia, Torino, Brescia e Bolzano. Domenica si aggiungono Ancona, Campobasso, Palermo, Rieti, Roma e Verona.
Caldo, bollino arancione in 10 città d’Italia
“Come per il 2020 – si legge nel sito del ministero relativo alle ondate di calore – la pianificazione delle attività di prevenzione per contrastare gli effetti del caldo è particolarmente rilevante in relazione all’epidemia Covid e alla sua evoluzione. È importante, in questo contesto, intensificare la sorveglianza socio-sanitaria, soprattutto nei riguardi dei sottogruppi a maggior rischio, per prevenire eventuali peggioramenti delle condizioni di salute”.
Il Covid e il caldo
Alcuni recenti casi studio, si sottolinea, “suggeriscono, infatti, una minore tolleranza al caldo delle persone che hanno sviluppato una sindrome post Covid, caratterizzata, anche a distanza di mesi dall’infezione, da sintomi quali difficoltà di respiro e tosse, o altri disturbi come palpitazioni, debolezza, febbre, disturbi del sonno, vertigini, delirium (nelle persone anziane), difficoltà di concentrazione, disturbi gastrointestinali, ansia e depressione”.
Fonte: TgCom24