A Caggiano avviati i lavori per la stabilizzazione del costone roccioso e il restauro conservativo della Cappella di Santa Veneranda, intervento da oltre un milione di euro finanziato con fondi europei e nazionali. Lo riporta Giornale del Cilento.
Caggiano, al via i lavori per la messa in sicurezza del costone roccioso
Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso sul versante meridionale del centro storico cilentano, zona caratterizzata da una forte vulnerabilità geologica e paesaggistica. Il progetto, di alta complessità tecnica e con un valore complessivo di gara pari a 1.094.500 euro, è finanziato grazie a risorse europee e nazionali.
L’intervento non si limita al consolidamento della rupe ma include anche opere di restauro conservativo sulla Cappella di Santa Veneranda, edificio di culto di rilievo storico e simbolo della memoria collettiva locale. L’obiettivo è scongiurare rischi di cedimenti strutturali che potrebbero compromettere la stabilità dell’area e mettere a repentaglio la sicurezza pubblica. I lavori sono eseguiti sotto la costante supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno, garantendo il rispetto delle normative di tutela del patrimonio culturale e ambientale.