Site icon Occhio di Salerno

Caggiano, inaugurato il nuovo riallestimento del Museo Civico Antiquarium: il plauso del sindaco

Museo Civico Antiquarium caggiano

Il Museo Civico Antiquarium di Caggiano

Ieri sera è stato inaugurato il nuovo riallestimento, cofinanziato dalla Regione Campania, del Museo Civico Antiquarium di Caggiano, diretto dall’architetto Marco Ambrogi. “Questo è solo l’inizio di un lungo percorso di arricchimento del Museo” ha commentato il sindaco.

Caggiano, inaugurato il nuovo riallestimento del Museo Civico Antiquarium

Il percorso museale è stato impreziosito dai capolavori del maestro Giuseppe Isoldi, illustre concittadino di Caggiano, artista e modellista di fama internazionale. Con la sua straordinaria maestria, il maestro Isoldi ha realizzato per decenni plastici e ricostruzioni storiche al fianco di Piero e Alberto Angela, contribuendo con i suoi modellini alla divulgazione scientifica e culturale nelle celebri trasmissioni Quark e Superquark.

Le sue opere sono oggi custodite nei più importanti musei del mondo. Nel nuovo allestimento di Caggiano, il visitatore potrà ammirare alcune delle sue creazioni più significative: le magnifiche ricostruzioni della Cappella di Santa Veneranda, il plastico del Mausoleo Funerario di Quinto Isteio Cimbro, i cui ruderi si trovano in località Santo Stasio, con le parti delle due statue originarie oggi esposte nello stesso Antiquarium,

Inoltre vi è un plastico del territorio di Caggiano con la rappresentazione di tutti i siti archeologici presenti. Grazie a queste opere, l’Antiquarium diventa un luogo in cui arte, scienza e memoria si intrecciano, permettendo a tutti di riscoprire la storia del territorio con uno sguardo nuovo, emozionante e coinvolgente.

“Questo è solo l’inizio di un lungo percorso di arricchimento del Museo, che nei prossimi anni continuerà a crescere e a valorizzare sempre più la straordinaria storia di Caggiano.” ha commentato il sindaco Modesto Lamattina.

Exit mobile version