Cronaca

Stagione venatoria 2025/2026, la protesta di Tommasetti: “La decisione del Tar penalizza i cacciatori”

formazione tommasetti trasparenza gestione fondi pnrr campania
Tommasetti
Tommasetti

Il Tar di Napoli respinge il ricorso contro la riduzione dei posti negli Ambiti Territoriali di Caccia in Campania. Aurelio Tommasetti denuncia penalizzazioni per 4.000 cacciatori campani: “Decisione contraddittorie dei giudici”.

Caccia in Campania, Tommasetti: “Il verdetto del Tar penalizza migliaia di cacciatori”

“Decisione contraddittoria dei giudici sulla stagione venatoria 2025/2026”. Così Aurelio Tommasetti, capo dell’opposizione in Consiglio regionale e consigliere della Lega, commenta l’ordinanza del Tar di Napoli che ha respinto l’istanza cautelare presentata dalle associazioni venatorie contro due decreti regionali che riducono i posti disponibili negli Ambiti Territoriali di Caccia.

Tommasetti sottolinea come il verdetto rischi di penalizzare circa 4.000 cacciatori campani regolarmente iscritti, le cui esigenze, secondo il consigliere, sarebbero state ignorate. “I provvedimenti della Regione Campania comportano una riduzione significativa dei posti per gli ambiti di Napoli, Salerno e Avellino, senza motivazioni valide.

Il Tar ha interpretato la richiesta delle associazioni come una semplice domanda di ampliamento, trascurando le criticità denunciate dai cacciatori, tra cui l’incompetenza di alcuni funzionari regionali e l’errata applicazione dell’indice di densità venatoria”, spiega Tommasetti. Il consigliere regionale esprime inoltre solidarietà alla categoria e conferma che l’ordinanza sarà impugnata davanti al Consiglio di Stato, auspicando un esito che tuteli pienamente il diritto dei cacciatori ad accedere alla stagione venatoria.

aurelio tommasetticacciaCampania

Ultime notizie