Guerra, Scienza e Tecnologia

Boom di accessi alle Vpn in Russia, ecco come gli utenti aggirano le censure nel web

In Russia si registra un boom di accessi di Vpn. Lo strumento permette di aggirare le censure nella rete poste dal regime di Putin garantendo privacy e sicurezza.

Boom di accessi di Vpn in Russia per aggirare le censure

Come riporta l’Ansa “secondo dati forniti dalla società di analisi SensorTower a Cnbc, tra il 24 febbraio, giorno dell’invasione dell’Ucraina, e l’8 marzo sono stati infatti ben 6 milioni i download di queste app tra Play Store e App Store, con un aumento del 1.500% rispetto alla finestra di 13 giorni precedente l’attacco”.

Infatti le autorità russe hanno posto delle restrizioni nel web, in particolare bloccato Facebook, Twitter e Instagram. La motivazione ufficiale è impedire l’istigazione alla violenza a danno dei russi attraverso i post come augurarsi la morte del presidente Vladimir Putin.

Cos’è e come funzionano le Vpn

La Vpn, letteralmente Virtual private network, è uno strumento utilizzato per accedere alla rete Internet in modo sicuro e protetto. Esso è utilizzato anche per rendere meno tracciabile la propria navigazione e i propri dati personali. Le Vpn, oltre a nascondere l’indirizzo Ip dell’utente simulano anche una posizione geografica differente rispetto a quella effettiva. Tuttavia le Vpd sono illegali in alcuni Paesi, rallentano la connessione Internet ed infine per via del loro utilizzo molti siti e piattaforme si sono “protette”.

Vpn gratuite e a pagamento

In Italia utilizzare le Vpn non costituisce reato. Tale servizio è erogato da apposite società e sono disponibili sia gratuitamente sia a pagamento. In rete è possibile reperire le varie tipologie di proposte offerte e prezzi.

Russia

Ultime notizie