Site icon Occhio di Salerno

Bonus Nuovi Nati: l’INPS invia notifiche automatiche ai genitori, ecco come funziona

bonus nuovi nati 2025 inps avvisi automatici

Foto generica

L’INPS introduce un sistema di avvisi automatici per ricordare ai genitori di presentare domanda per l’Assegno Unico e il Bonus Nuovi Nati da 1.000 euro con istruzioni e requisiti. Ecco come funziona.

Bonus Nuovi Nati 2025: l’INPS attiva avvisi automatici per genitori

L’INPS ha potenziato i servizi dedicati alle famiglie con un nuovo sistema di notifiche automatiche. Quando nasce un bambino o arriva in famiglia tramite adozione o affido, i genitori ricevono un’email che segnala le opportunità economiche disponibili, come l’Assegno Unico e, se l’ISEE minorenni rientra nei limiti, il Bonus Nuovi Nati da 1.000 euro.

Come funziona la notifica

Al momento della nascita, adozione o affidamento preadottivo, l’INPS invia ai genitori un promemoria digitale che:

L’obiettivo è accompagnare le famiglie fin dai primi giorni, riducendo il rischio di dimenticanze o ritardi nella richiesta dei sostegni.

Chi riceve l’avviso

Le email automatiche vengono inviate solo agli utenti che hanno attivato i servizi proattivi di INPS tramite il proprio profilo MyINPS:

  1. Accedere a MyINPS;

  2. Selezionare I tuoi datiContatti e consensi;

  3. Attivare l’opzione dei servizi proattivi con Acconsento.

Cos’è il Bonus Nuovi Nati

Il Bonus Nuovi Nati è un contributo una tantum da 1.000 euro per sostenere le famiglie nei primi acquisti e spese necessarie all’arrivo di un bambino, una adozione o un affido preadottivo.

Requisiti principali per accedere:

Risorse economiche

Come presentare la domanda

L’istanza va inviata entro 120 giorni dall’ingresso del minore in famiglia, tramite:

Exit mobile version