Dopo mesi di attesa, è in dirittura d’arrivo il bonus elettrodomestici 2025, misura che prevede uno sconto in fattura fino a 200 euro per l’acquisto di grandi apparecchi. Il decreto attuativo, su cui stanno lavorando i ministeri dell’Economia e delle Imprese, dovrebbe essere pubblicato a settembre in Gazzetta ufficiale, dando così il via alla presentazione delle domande tramite la piattaforma PagoPA.
Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di sconto
La principale novità riguarda la durata del beneficio: il voucher sarà infatti “a termine”, ovvero dovrà essere utilizzato entro un periodo limitato dopo l’ottenimento. Una scelta motivata dalla necessità di evitare l’effetto “click day” e di riservare l’agevolazione solo a chi ha un reale bisogno immediato di sostituire un elettrodomestico.
Il fondo stanziato ammonta a 48 milioni di euro. Con un importo massimo di 200 euro per ciascun beneficiario, potrebbero essere soddisfatte circa 240mila richieste. Le domande saranno accolte in ordine cronologico e fino a esaurimento delle risorse disponibili, motivo per cui sarà consigliabile inoltrare la richiesta il prima possibile.
Come funziona
Il bonus sarà applicato direttamente sotto forma di sconto in fattura, pari al 30% del costo del grande elettrodomestico acquistato. L’importo massimo sarà di 200 euro per chi presenta un Isee inferiore a 25mila euro e di 100 euro per gli altri contribuenti.
L’acquisto dovrà riguardare esclusivamente grandi elettrodomestici come frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, forni, condizionatori o piani cottura. Sono esclusi invece i piccoli apparecchi, come phon, frullatori o robot da cucina. L’elenco dettagliato delle tipologie ammesse sarà specificato nel decreto attuativo.
Requisiti e vincoli
Rispetto alle prime ipotesi, non ci saranno vincoli stringenti legati alla classe energetica: la misura avrebbe infatti rischiato di penalizzare buona parte della produzione italiana. Resta comunque l’obbligo di acquistare un prodotto realizzato all’interno dell’Unione europea e di sostituire un vecchio apparecchio a minore efficienza energetica, che dovrà essere smaltito in modo corretto.
Le domande dovrebbero aprirsi a settembre, in concomitanza con la pubblicazione del decreto in Gazzetta ufficiale. Una volta ottenuto il voucher, i cittadini avranno un periodo limitato per recarsi nei punti vendita autorizzati e utilizzarlo.
Il bonus elettrodomestici 2025 si presenta dunque come un sostegno concreto alle famiglie, con l’obiettivo di incentivare il ricambio degli apparecchi obsoleti e ridurre i consumi energetici, pur nei limiti delle risorse disponibili.