Site icon Occhio di Salerno

Coronavirus in Italia, il bollettino del 21 ottobre: 15.199 nuovi casi, 127 decessi e 2.369 guariti

Emergenza covid in Italia, i dati del bollettino di oggi, 21 ottobre. Ieri erano stati registrati 10.874 nuovi casi di coronavirus, con il rapporto tra tamponi e nuovi positivi in leggera flessione, ma a preoccupare sono le terapie intensive e i ricoveri, che non smettono di crescere.
Le Regioni intanto hanno preso provvedimenti e hanno inasprito, ulteriormente, quelle che sono le direttive del Nuovo Dpcm: Lombardia e Campania hanno istituito il coprifuoco, in Piemonte centri commerciali chiusi nel weekend, in Liguria, da lunedì, divieto di assembramento ovunque nell’intero territorio per bloccare il contagio.

Il bollettino del Ministero della Salute per la giornata di oggi, 21  ottobre:

C’è un nuovo record di contagi da Coronavirus in Italia. Stando all’ultimo bollettino della Protezione Civile i decessi per Covid sono +127 da ieri, portando il totale a 36.832. I contagi invece sono +15.199 con circa 33mila tamponi in più (oggi i tamponi sono 177.848, ieri erano 144.737).

La Lombardia registra l’aumento più grande: +4.125 casi, seguita dal Piemonte con +1.799 e dalla Campania con +1.760. Aumentano anche le persone ricoverate con sintomi: +603, per un totale di 9.057, di cui 926 in terapia intensiva, +56 rispetto a ieri. I pazienti guariti e dimessi invece passa di +2.369 unità a 257.374. Attualmente in Italia ci sono 155.442 persone positive.



I positivi al Covid-19 Regione per Regione

Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:

Leggi anche:



Tutte le notizie sul coronavirus

Il sito del Ministero della Salute

Exit mobile version