Guerra

Boeing E4-B, “aereo dell’Apocalisse”: cos’è e perché gli Usa lo mobilitano dopo le minacce nucleari di Putin

Che cos’è il Boeing E4-B, “aereo dell’Apocalisse” e perché gli Usa lo mobilitano dopo le minacce nucleari di Vladmir Putin? Gli aerei dell’Apocalisse non sono altro che dei Boing 747 modificati. Il loro nome effettivo è E4-B e fanno parte del “Progetto Nightwatch”, risalente agli anni ’70, in piena Guerra fredda, per la sicurezza del Segretario della Difesa e dei vertici militari USA. Ogni velivolo appartenente alla categoria costa circa 200 milioni di dollari ed è in grado di resistere agli impulsi scaturiti da un’esplosione di una bomba elettromagnetica, i quali normalmente hanno effetti deleteri sulle strumentazioni standard.

Boeing E4-B, “aereo dell’Apocalisse”: cos’è e perché gli Usa lo mobilitano

L’Orologio dell’Apocalisse resta fermo, ma non è un bene: mancano 100 secondi alla “fine del mondo”
Gli aeri dell’Apocalisse sono inoltre capaci di restare in volo per diversi giorni consecutivi, oltre ad avere installate 65 antenne per la comunicazione con altre reti o mezzi militari stanziati in tutto il mondo. Sono infine dotati di apparecchiature analogiche per poter funzionare in qualsiasi scenario. Tali velivoli sono soggetti a voli pianificati periodicamente, proprio per renderli utilizzabili in ogni momento. Per questo motivo è difficile individuare una correlazione tra le parole di Vladimir Putin e l’addestramento del GORDO15 nei giorni scorsi.

guerraRussiaUcraina

Ultime notizie