Cronaca Salerno, Salerno

Pista ciclabile Salerno-Paestum bocciata: Federalberghi critica lo stop e chiede di riprendere il progetto

bocciata pista ciclabile salerno paestum allarme federalberghi
Il progetto
Il progetto

Il Consiglio di Stato blocca la pista ciclabile Salerno-Paestum: Federalberghi Salerno parla di occasione persa e invita le istituzioni a riaprire il progetto per sostenere sviluppo e cicloturismo.

Stop alla pista ciclabile Salerno-Capaccio Paestum: Federalberghi lancia l’allarme sul turismo

La decisione del Consiglio di Stato di bloccare la realizzazione della pista ciclabile tra Salerno e Paestum genera delusione tra gli operatori turistici. Il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, definisce il verdetto “una pessima notizia”, sottolineando come l’infrastruttura avrebbe potuto rappresentare un valore aggiunto per il comparto turistico locale.

Ilardi richiama i dati Isnart, che certificano il forte sviluppo del cicloturismo nel 2024: presenze stimate in 89 milioni, con un incremento del 54% rispetto al 2023, e un impatto economico pari a circa 9,8 miliardi di euro. Un fenomeno che oggi rappresenta oltre il 10% del turismo nazionale, con una quota rilevante di viaggiatori appartenenti alla fascia d’età 30-44 anni. Si tratta, evidenzia il presidente, di un pubblico mediamente con capacità di spesa medio-alta, particolarmente interessato a itinerari sostenibili e a contatto con la natura.

Per Federalberghi, la mancata realizzazione dell’opera significa rinunciare a un’opportunità strategica per un territorio che necessita di investimenti e non di limitazioni. Da qui l’invito rivolto a Stato, Regione, Provincia e Comuni a riaprire il dossier e rilanciare un progetto che potrebbe valorizzare la Strada Litoranea e attirare un bacino potenzialmente molto ampio di visitatori.

Capaccio Paestumcomune di salerno

Ultime notizie