Eventi e cultura Salerno, Salerno

Costiera Amalfitana: successo per il progetto “Bevi Consapevole”

Bevi Consapevole Amalfi
Bevi Consapevole Amalfi

Ad Amalfi e Maiori il progetto “Bevi Consapevole” ha trasformato una normale serata estiva in un’occasione di educazione e prevenzione. Tra famiglie a passeggio, giovani in gruppo e turisti affascinati dai borghi della costiera, un tavolino con alcoltest gratuiti ha attirato l’attenzione dei passanti. Alcuni curiosi hanno deciso di sottoporsi alla prova, comprendendo quanto basti un solo bicchiere per avvicinarsi al limite consentito dalla legge.

L’impegno di Rotary, Carabinieri e Croce Rossa

L’iniziativa è promossa da Carabinieri, Rotary Club Costiera Amalfitana e Croce Rossa Italiana, con la collaborazione dei volontari della Rete Farmacie Costa d’Amalfi e dei ragazzi dell’Interact Club guidati da Martina. Nessuna imposizione, solo dialogo e dimostrazioni pratiche per spiegare rischi e conseguenze di un consumo eccessivo di alcol.

Tra i presenti anche il Capitano Alessandro Bonsignore, Comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi, che ha sottolineato l’importanza di queste campagne:

I controlli su strada restano fondamentali, ma iniziative come questa creano cultura. La priorità è prevenire gli incidenti, non solo sanzionarli.

Molti partecipanti hanno scelto di sottoporsi all’alcoltest per curiosità o per avere conferma delle proprie abitudini di consumo, trasformando la piazza in un luogo di confronto e consapevolezza.

I dati raccolti durante l’iniziativa

La serata ha registrato 107 partecipanti con un’età media di circa 30 anni. Il tasso alcolemico medio si è attestato a 0,44 g/L, con picchi fino a 3,1 g/L. Il 43% dei presenti ha superato il limite legale di 0,5 g/L, un dato che evidenzia quanto sia ancora necessaria la sensibilizzazione.

  • Uomini: 66 partecipanti, tasso medio 0,52 g/L; il 53% sopra il limite.

  • Donne: 41 partecipanti, tasso medio 0,30 g/L; solo il 27% oltre il limite.

  • Giovani < 25 anni: tasso medio 0,35 g/L, il 31,8% oltre la soglia.

  • Adulti 25-40 anni: media 0,47 g/L, quasi il 47,4% sopra il limite.

  • Over 40: media 0,46 g/L, il 42,9% oltre la soglia consentita.

Prossimo appuntamento a Positano

Il progetto non si ferma: la prossima tappa è fissata per sabato 30 ottobre, alle ore 22.00, sulla Spiaggia Grande di Positano. Un nuovo momento per continuare a diffondere cultura della prevenzione, dimostrando che divertirsi responsabilmente è possibile e necessario per la sicurezza di tutti.

AmalfieventiMaiori

Ultime notizie